Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Tag: Terna

Normativa sui Data Center: il Parlamento adotta un Testo Unificato

Posted: 3 Aprile 2025 alle 9:27   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Redazione Negli ultimi mesi, il panorama normativo italiano relativo ai data center ha registrato significativi sviluppi. Dopo l’adozione delle “Linee Guida per le procedure di valutazione ambientale dei data center” da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) il 2 agosto 2024, il Parlamento sta intensificando gli sforzi per definire una legislazione […]

Nessun commento read more
interconnector

Interconnector, la Stabilità interviene per prorogarne i tempi di realizzazione

Posted: 23 Novembre 2015 alle 18:01   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, Parlamento, Produzione di Energia

L’Aula del Senato venerdì 20 ha chiuso la prima fase dell’iter parlamentare della Legge di Stabilità. Con un maxiemendamento il Governo ha posto la questione di fiducia, ottenuta con 164 voti favorevoli. 116 i no, 2 gli astenuti. La Commissione Bilancio del Senato aveva già votato un testo sul quale il Governo stesso era intervenuto […]

Nessun commento read more
ddl green economy

Ddl Green Economy alle battute finali. Energia in primo piano

Posted: 21 Novembre 2015 alle 18:10   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sistema idrico, Sostenibilità

Con un iter traballante iniziato a febbraio 2014 il Collegato ambientale alla legge di stabilità 2014, conosciuto come ddl Green Economy, è finalmente arrivato alla fase di approvazione finale alla Camera, che lo sta per votare in questi giorni in seconda lettura. Il presidente della Commissione Ambiente della Camera Ermete Realacci del Partito Democratico, tra […]

Nessun commento read more
nuovo-elettrodotto-italia-francia-nella-terra-dei-no-tav

Nuovo elettrodotto Italia-Francia nella terra dei No Tav

Posted: 2 Settembre 2015 alle 17:28   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Sostenibilità, Unione Europea

Sempre più interconnesse. Francia e Italia, sul loro confine, aggiungono nuova capacità di trasporto grazie ad un accordo per la costruzione di una nuova rete di 190km che, attraversando le Alpi, unirà i due Paesi per arginare la congestione elettrica che in particolari periodi si è creata sui confini, ma anche per rispondere all’impegno europeo […]

Nessun commento read more