Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Tag: rinnovabili

Regioni e incentivi ad ospitare gli impianti rinnovabili: cosa prevede il nuovo Decreto Ministeriale?

Posted: 18 Febbraio 2025 alle 8:57   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Rinnovabili

di Redazione Il 12 febbraio è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto Ministeriale 4 dicembre 2024 n. 421 recante “Definizione di misure propedeutiche e promozionali per l’attuazione dell’articolo 4 del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181”,che è entrato in vigore il 13 febbraio. L’articolo 4 del DL 181/2023, […]

Nessun commento read more

Rinnovabili e PPA: (presto) un nuovo ruolo chiave per il GSE

Posted: 9 Gennaio 2025 alle 11:51   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Powerzine, Produzione di Energia, Rinnovabili

di Giuditta Brambilla   Il 31 dicembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 208/2024, anche detto DL Emergenze o DL PNRR. Composto di 10 articoli, il provvedimento introduce “misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Tra le seconde, l’articolo 8 […]

Nessun commento read more

Hub eolico offshore: Porto di Augusta scelto dal MASE

Posted: 19 Dicembre 2024 alle 8:00   /   Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Powerzine, Produzione di Energia, Rinnovabili

di Redazione Il porto di Augusta, situato nella provincia di Siracusa, è stato scelto come uno dei principali hub per l’assemblaggio e il varo di piattaforme eoliche offshore galleggianti, ciò dovrebbe consentire di avvicinarsi al raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica individuati nel PNIEC 2023, che mirano a conseguire un’economia più sostenibile e promuovere l’innovazione […]

Nessun commento read more

Transizione 5.0, tra l’energia e il digitale

Posted: 12 Dicembre 2024 alle 12:12   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Sostenibilità

di Redazione Il Piano Transizione 5.0 trova il suo ambito di applicazione nell’articolo 38 della legge di conversione n. 56/2024 del DL n. 19/2024 “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” (cosiddetto “DL PNRR 4”). La misura ha l’obiettivo di sostenere la transizione del sistema produttivo verso un modello […]

Nessun commento read more

Testo Unico Rinnovabili: l’intesa sancita in Conferenza Unificata

Posted: 21 Novembre 2024 alle 10:21   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Rinnovabili

di Caterina Castellani Nella seduta straordinaria del 14 novembre, è stata raggiunta in Conferenza Unificata l’intesa sullo schema di decreto legislativo, approvato in via preliminare dal CdM il 7 agosto, che individua i regimi amministrativi per la costruzione e l’esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da FER e dei sistemi di accumulo. Il […]

Nessun commento read more

COP29: le proposte del Parlamento al Governo

Posted: 14 Novembre 2024 alle 8:40   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Sostenibilità

di Redazione Tra l’11 e il 22 novembre si è svolta a Baku, in Azerbaijan, la 29° Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, a cui l’Italia prende parte. Due le tematiche di lavoro parallele, con l’obiettivo, come spiegato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sul proprio sito, di validarsi […]

Nessun commento read more

Bollette, stop agli aumenti retroattivi di quelle aziendali. “Ora riformare il sistema evitando ripercussioni sugli investimenti”

Posted: 5 Gennaio 2017 alle 12:39   /   Authorities, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Rinnovabili, Smart cities, Unione Europea

Di Elena Veronelli Questo articolo è stato pubblicato sul ilfattoquotidiano.it Il decreto Milleproroghe ha rinviato al gennaio 2018 la revisione degli oneri generali di sistema per i consumatori non domestici. Secondo le imprese il progetto ora sul tavolo avrebbe bloccato i progetti nell’efficienza energetica e nell’autoconsumo, oltre a far salire i costi. Adesso chiedono che […]

Nessun commento read more
idrocarburi sicurezza operazioni offshore

Idrocarburi e Rinnovabili non sono nemici

Posted: 18 Marzo 2016 alle 10:18   /   Energia Elettrica, Gas, Idrocarburi, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili

Se ci limitiamo a considerare gli idrocarburi per la loro rilevanza nella sola produzione di energia elettrica, mettendo da parte per un attimo i diversi importanti ruoli che essi giocano in numerosissimi settori produttivi (plastica, chimica ecc.), bisogna affermare chiaramente che Gas e Petrolio non sono i nemici giurati delle fonti Rinnovabili, come la vulgata […]

Nessun commento read more
Chicco Testa - ©Alessandro Paris/Lapresse - Roma 08-07-2008

Intervista a Chicco Testa: “Rinnovabili pronte a misurarsi col mercato”. Procede il confronto Assoelettrica-assoRinnovabili

Posted: 6 Ottobre 2015 alle 12:27   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Ritratti, Sostenibilità, Unione Europea

In un suo editoriale su Assoelettrica di fine agosto analizzava il contributo fondamentale e stabile che le fonti convenzionali hanno apportato in un’estate particolarmente calda. Eppure il comparto si trova ormai da anni in una fase di profonda crisi di sovracapacità. Come uscire da questo corto circuito? Bisogna innanzitutto sfatare un’incomprensione di fondo: non vi […]

Nessun commento read more
europa 2020 energia ambiente

Europa 2020. A che punto siamo con gli obbiettivi energia e ambiente?

Posted: 26 Giugno 2015 alle 11:20   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità, Unione Europea

Nella fase di revisione degli obbiettivi energia-clima europei al 2030, è forse ora di fare un tagliando su quelli, molto più vicini, al 2020. Ricordiamoli: 20% di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, modulato su scala nazionale; la riduzione a livello UE delle emissioni climalteranti del 20% rispetto al 1990; aumento del 20% nell’efficienza […]

Nessun commento read more