Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Tag: #NO2.0

#NO2.0 Come il dissenso comunica sul Web. A breve la seconda edizione del Rapporto sui fenomeni di opposizione in Rete.

Posted: 20 Giugno 2016 alle 14:47   /   Dai territori, In Primo Piano, Post in evidenza, Sostenibilità

Esiste un fenomeno presente sulla Rete, che abbiamo chiamato NO2.0, che è diventato decisivo nella dinamica della comunicazione, ma soprattutto per la riuscita o il fallimento di qualsiasi iniziativa imprenditoriale che crei una determinata percezione di impatto sull’ambiente, sulla società, sulla salute. Tale dissenso, manifestato contro progetti, opere o grandi eventi internazionali che riguardano sfere […]

Nessun commento read more
giovanni galgano public affairs advisors

La e-protesta ai tempi della cittadinanza online

Posted: 9 Settembre 2015 alle 15:22   /   Dai territori, In Primo Piano, Post in evidenza, Sostenibilità

Intervista di Patrizia Feletig a Giovanni Galgano pubblicata su “Il Rottamatore” No Tav, No Mose, No Triv, No Dal Molin, No Expo, No Scorie, No biomasse. Si moltiplicano le sigle dell’esercito dei NO frastagliato in un puzzle di gruppi territoriali e nazionali che trovano nel Web delle formule di coinvolgimento più fluide e immediate che […]

Nessun commento read more
rapporto #NO2.0

Le e-protesta ai tempi della cittadinanza online

Posted: 18 Maggio 2015 alle 11:35   /   Dai territori, In Primo Piano, Sostenibilità

No Tav, No Mose,  No Triv, No Dal Molin, No Expo, No Scorie, No biomasse. Si moltiplicano le sigle dell’esercito dei No frastagliato in un puzzle di gruppi territoriali e nazionali che trovano nel Web delle formule di coinvolgimento più fluide e immediate che favoriscono un coinvolgimento “dal basso” con una partecipazione flessibile anche intermittente. […]

Nessun commento read more
#NO2.0 il dissenso corre sulla rete

#NO2.0: il dissenso corre sulla Rete

Posted: 5 Maggio 2015 alle 18:29   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità

Mercoledì 29 aprile, Roma, presentazione del “Rapporto #No2.0, come il dissenso comunica sul Web” Un lavoro di indagine, analisi e “lettura” delle 13.391 discussioni rilevate tra settembre 2014 e gennaio 2015 sui fenomeni di dissenso su Twitter e Facebook, piattaforme indiscusse della protesta 2.0. No Muos, No Tav, No Expo: sono solo alcuni dei fenomeni […]

Nessun commento read more

Rapporto #NO2.0, Come il dissenso comunica sul web

Posted: 30 Aprile 2015 alle 13:12   /   NO Form Commenti

Si è svolto ieri a Roma nella storica sede della Associazione Stampa Estera in Italia, l’incontro #NO2.0 – Come il dissenso comunica sul Web. Durante l’evento è stato presentato e discusso l’omonimo Rapporto, che è possibile da oggi scaricare in formato digitale pdf anche da questa pagina, previa registrazione. Il 16 luglio 2015 è stato […]

Nessun commento read more
dibattito pubblico opere infrastrutture

Dibattito pubblico in opere e infrastrutture. Il #NO2.0 passa anche da qui

Posted: 20 Aprile 2015 alle 18:33   /   Corporate Social Responsibility, Dai territori, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Rinnovabili, Sostenibilità

Quando si riflette sulle ragioni della scarsa attrattività del nostro Paese in termini di investimenti, non dobbiamo solo pensare al costo del lavoro e alle leggi che cambiano. Molti progetti infrastrutturali (reti di trasporto, impianti energetici, etc.) saltano perché si solleva il perenne potenziale spettro di fermi ammnistrativi, spesso e volentieri avviati sulla base di […]

Nessun commento read more