Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Tag: Governo

Data center: qual è lo stato dell’arte della normativa italiana?

Posted: 31 Ottobre 2024 alle 8:00   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Sostenibilità

di Francesca Pitrelli L’attenzione nei confronti del tema data center, soprattutto con lo sviluppo sempre più in divenire dell’Intelligenza Artificiale, è in forte ascesa negli ultimi mesi. Non da ultimo l’iniziativa annunciata qualche giorno fa da Google di alimentare i propri data center con l’energia nucleare. In Italia da poco tempo si sta cercando di […]

Nessun commento read more

Etichettatura dei prodotti alimentari: quando scatta l’obbligo di indicazione quantitativa degli ingredienti?

Posted: 9 Ottobre 2024 alle 15:31   /   Governo, Senza categoria, Unione Europea

di Giuditta Brambilla Il 2 ottobre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha comunicato che con circolare del 18 settembre 2024 sono state adottate le “Linee guida sulla dichiarazione della quantità degli ingredienti, nonché ulteriori informazioni per la corretta applicazione delle disposizioni riguardanti l’etichettatura di taluni prodotti alimentari”. Si tratta di […]

Nessun commento read more

Bollette, stop agli aumenti retroattivi di quelle aziendali. “Ora riformare il sistema evitando ripercussioni sugli investimenti”

Posted: 5 Gennaio 2017 alle 12:39   /   Authorities, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Rinnovabili, Smart cities, Unione Europea

Di Elena Veronelli Questo articolo è stato pubblicato sul ilfattoquotidiano.it Il decreto Milleproroghe ha rinviato al gennaio 2018 la revisione degli oneri generali di sistema per i consumatori non domestici. Secondo le imprese il progetto ora sul tavolo avrebbe bloccato i progetti nell’efficienza energetica e nell’autoconsumo, oltre a far salire i costi. Adesso chiedono che […]

Nessun commento read more
certificati-bianchi-un-nuovo-inizio-per-efficienza-energetica

Certificati Bianchi, un nuovo inizio per l’efficienza energetica?

Posted: 3 Agosto 2015 alle 17:08   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sistema idrico, Sostenibilità

Parte la consultazione del Ministero dello Sviluppo per la revisione del sistema. Nuovi criteri di assegnazione ed estensione dei progetti di efficienza anche per sistemi idrici e ICT Se ne parlava da mesi. Una revisione del sistema dei Certificati Bianchi (o Titoli di Efficienza Energetica – TEE) era considerata da operatori e istituzioni quanto mai […]

Nessun commento read more
DEF energia e ambiente

A tutto DEF. Energia e ambiente nel programma del governo

Posted: 24 Aprile 2015 alle 14:43   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Rinnovabili, Smart cities, Sostenibilità

Presentato il 10 aprile dal governo ed approvato nel corso della settimana da Camera e Senato, il Documento di Economia e Finanza contempla al suo interno una molteplicità di temi e li ordina nel PNR – Piano Nazionale Riforme – che traccia a grandi linee il percorso degli interventi legislativi previsti nei vari settori-chiave, energia e […]

Nessun commento read more