Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Tag: energia rinnovabile

La competitività dell’Italia nella cornice europea: i contributi di Giorgia Meloni e Mario Draghi alla vigilia del Consiglio Europeo

Posted: 25 Marzo 2025 alle 11:12   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Sostenibilità

di Redazione Il 20 e il 21 marzo si è riunito a Bruxelles il Consiglio Europeo, l’organo collegiale dei Capi di Stato e di Governo dei ventisette Stati membri che definisce le priorità e gli orientamenti politici generali dell’Unione Europea, adottando conclusioni (ndr. si differenzia dal Consiglio dell’Unione Europea – anche noto solo come “Consiglio” […]

Nessun commento read more

Regioni e incentivi ad ospitare gli impianti rinnovabili: cosa prevede il nuovo Decreto Ministeriale?

Posted: 18 Febbraio 2025 alle 8:57   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Rinnovabili

di Redazione Il 12 febbraio è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto Ministeriale 4 dicembre 2024 n. 421 recante “Definizione di misure propedeutiche e promozionali per l’attuazione dell’articolo 4 del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181”,che è entrato in vigore il 13 febbraio. L’articolo 4 del DL 181/2023, […]

Nessun commento read more

Il ‘Green Economy’ aumenta le tasse sull’idroelettrico

Posted: 10 Febbraio 2016 alle 11:47   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sistema idrico, Sostenibilità

Dal 2 febbraio 2016 sono entrate definitivamente in vigore le disposizioni sulla green economy previste da Collegato ambientale alla legge di stabilità 2014 (ora legge 221/2015) e con esse quelle in materia di idroelettrico. In particolare con l’articolo 62 si introducono disposizioni in materia di sovracanone di bacino imbrifero montano (BIM) e si stabilisce che […]

Nessun commento read more
decreto energie rinnovabili

I numeri e le previsioni sul decreto energie rinnovabili. Chi vince, chi perde (per ora)

Posted: 22 Giugno 2015 alle 17:25   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili

Chiuso – si fa per dire – il capitolo Spalma-incentivi sul fotovoltaico, le associazioni in rappresentanza del comparto dei produttori di energia da fonte rinnovabile, assoRinnovabili e ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento) in primis, ma anche gli ambientalisti, hanno intrapreso una nuova azione di lobbying e di comunicazione “contro” quelle che sembrano essere le […]

Nessun commento read more