Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Authorities, Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Smart cities, Unione Europea

“Saremo tutti autoconsumatori?”. Il convegno del Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica – 11 ottobre, Roma

Posted: 12 Settembre 2017 alle 14:47   /   by   /   comments (0)

Appuntamento l’11 ottobre a Roma (Sala degli Atti Parlamentari, Biblioteca del Senato “Spadolini”, Piazza della Minerva 38) per il convegno “Siamo tutti autoconsumatori? Tra Riforma Tariffaria e Comunità Energetiche il futuro della regolazione della generazione distribuita”. Il convegno fa seguito all’esperienza dello scorso anno, quando lo Studio relativo agli effetti della riforma degli oneri di sistema per i clienti non domestici introdotta dal Decreto Legge Milleproroghe 2016 portò ad un proficuo confronto tra istituzioni, aziende e associazioni. Il Tavolo Autoconsumo ed Efficienza Energetica ripropone l’iniziativa partendo innanzitutto dagli scenari prospettati dall’Autorità per l’Energia nel Documento di consultazione 552/2017/eel che prospetta una serie di alternative implementative della riforma stessa. Come cambierà la bolletta per i clienti non domestici? Che impatti avrà questa riforma sugli economics riferiti a progetti di autoconsumo e generazione distribuita?

Il convegno, lo si intuisce dal titolo, ha soprattutto l’obiettivo di stimolare una riflessione più ampia: aprire a un confronto su quali forme e perimetri potrà assumere la generazione distribuita in Italia, anche alla luce delle indicazioni della Commissione europea nel Winter Package.

Al convegno parteciperanno esponenti del Parlamento, del Ministero dello Sviluppo economico, dell’Autorità per l’Energia e di Legambiente, nonché rappresentanti del Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica.

Il programma è in corso di definizione

Per registrarsi

Il Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica, che conta importanti operatori del comparto energetico uniti nell’intento di analizzare lo sviluppo dell’autoconsumo nel nostro Paese, è un’iniziativa a cura di Public Affairs Advisors ed eLeMeNS.