Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

In Primo Piano, Post in evidenza, Ritratti

Public Affairs Advisors: una nuova sede a Milano

Posted: 10 Settembre 2024 alle 16:54   /   by   /   comments (0)

A partire da lunedì 16 settembre, la sede operativa milanese di Public Affairs Advisors si è trasferita in Torre Velasca, l’iconico grattacielo sito al centro dell’omonima piazza, non lontana dal Duomo di Milano, eletto a headquarter del Gruppo Excellera.

Realizzata nella seconda metà degli anni ’50 sul progetto dello Studio BBPR, la Torre Velasca è uno dei simboli della rinascita di Milano nel dopoguerra. Dal 2011, la Torre è un bene sottoposto al vincolo della Soprintendenza delle Belle Arti ed è stata oggetto di un’importante opera di rigenerazione urbana a cura di Hines e dello studio Asti Architetti.

Gli uffici Excellera sono stati pensati cercando un equilibrio tra il concept tradizionale e le nuove esigenze lavorative che richiedono spazi modulabili, adatti al lavoro in team per favorire la condivisione e il trasferimento delle competenze tra i diversi gruppi, ma anche allo studio e alla concentrazione.

La posizione strategica dell’edificio, nel cuore del capoluogo lombardo, insieme alla consapevolezza del ruolo storico e architettonico che la Torre ricopre anche a livello internazionale, sono stati i motivi che hanno portato Excellera e Public Affairs Advisors a sceglierla come sua nuova sede.