Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Smart cities, Sostenibilità

Mobilità sostenibile e Trasporto Pubblico Locale: parte la Conferenza nazionale

Posted: 15 Aprile 2019 alle 10:21   /   by   /   comments (0)

di Caterina Castellani

Il 3 aprile 2019 il Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli e il sottosegretario Michele Dell’Orco, con l’avvio della consultazione pubblica, hanno aperto i lavori della Conferenza nazionale sulla mobilità sostenibile.

Si tratta del secondo tavolo tematico della Conferenza nazionale su Infrastrutture, Trasporti e Territorio – dopo quello sul Trasporto aereo – avviata dal Ministero per la definizione di una nuova strategia nazionale.

Il tavolo tecnico multidisciplinare, coordinato dal sottosegretario Dell’Orco, si snoda su cinque macro aree.

  1. Mobilità elettrica in ambito stradale per il modo privato che prevede tra gli altri la normativa Piano Nazionale Infrastrutturale per la Ricarica dei veicoli alimentati ad Energia Elettrica
  2. City Logistics ovvero le modalità per soddisfare la domanda di trasporto urbano delle merci
  3. Trasporto pubblico locale con lo sviluppo di sistemi complementari al trasporto pubblico di linea quali la mobilità condivisa
  4. Smart road ovvero la digitalizzazione di strade ed autostrade per ottimizzare gli spostamenti su gomma, migliorare le condizioni di sicurezza e la gestione del traffico
  5. Sicurezza stradale e mobilità attiva con l’adozione di strumenti tecnici e normativi per il miglioramento della sicurezza degli spazi urbani

La sfida della mobilità sostenibile è quella di proporre un modello che consenta il trasporto con il minimo impatto ambientale e territoriale coniugando la prospettiva dell’interesse generale con quella dell’interesse particolare, di impresa ed individui.

La consultazione pubblica sul sito del MIT sarà aperta per un mese, dal 3 aprile al 3 maggio prossimo e consentirà a tutti gli operatori del settore e ai cittadini di inviare proposte e contributi in merito alle tematiche e agli oggetti di discussione. Al termine verrà quindi pubblicato uno specifico report sulla dimensione e sui contenuti della partecipazione. Le proposte e i contributi in merito alle tematiche e agli oggetti di discussione saranno poi materialmente affrontati nei vari tavoli durante la Conferenza nazionale sulla mobilità sostenibile e il Tpl, a inizio giugno.

Qui il link alle slide illustrate nel corso della conferenza stampa.