Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Authorities, Dai territori, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Unione Europea

Lobbying & Energia: Giovanni Galgano alla XIX edizione del Master SAFE

Posted: 23 Febbraio 2018 alle 11:18   /   by   /   comments (0)

Giovedì 22 febbraio il Managing Director di Public Affairs Advisors Giovanni Galgano ha tenuto il suo intervento al 19° Master SAFE in Gestione delle Risorse Energetiche sulle “Attività di Lobbying come chiave strategica di business”. Nel corso della lezione è stato affrontato il tema del ruolo delle lobby nel processo di policy making, in particolare insistendo sul contributo positivo dei lobbisti al funzionamento del circuito democratico. Dal punto di vista più operativo, gli studenti hanno avuto l’opportunità di entrare a contatto con i “ferri del mestiere”, verificando come si articola un piano di lobbying, quali le strategie da adottare nei confronti dei decision maker, come misurare i risultati delle azioni di influenza in sinergia con le esigenze dei propri clienti. Il racconto diretto di case-history relative ad alcune esperienze del team di Public Affairs Advisors ha interessato i partecipanti, che hanno potuto toccare con mano i complessi snodi tra sfera istituzionale, energia, tutela dell’ambiente e business. Inoltre, parte dell’intervento è stata dedicata al tema cruciale della regolamentazione delle attività di lobbying, sia in relazione alle principali tendenze internazionali ed europee, sia con un occhio allo scenario italiano e alle più recenti iniziative da parte della Camera e di alcune Regioni.

Il Master SAFE rappresenta oggi un’eccellenza della formazione in ambito energetico – commenta Galgano – e far parte della squadra di manager e professionisti che contribuiscono al quadro formativo del corso rappresenta per noi un onore, oltre che un piacere”.