Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Dai territori, In Primo Piano, Post in evidenza, Regioni, Rinnovabili

In Sicilia la seconda tappa di ORTI 2020. Con il vicepresidente della Regione Siciliana Armao, tra Recovery Fund e crescita digitale

Posted: 13 Ottobre 2020 alle 11:14   /   by   /   comments (0)

Si è svolto lo scorso 12 ottobre il secondo appuntamento del programma 2020 dell’Osservatorio Rapporto Territori-Imprese, il progetto che Istituto per la Competitività cura insieme a Public Affairs Advisors da 4 anni.

L’osservatorio, studiando da vicino le dinamiche economiche e amministrative delle varie regioni italiane e soffermandosi in particolare sui temi e dell’innovazione e della sostenibiltà, sin dalla prima edizione focalizza la sua attenzione sulle esperienze virtuose di collaborazione istituzionale fra amministrazioni pubbliche territori e imprese, senza trascurare le criticità che ostacolano l’intrapresa di nuove progettualità e che bloccano creatività, sviluppo e crescita.

Protagonista del webinar del 12 ottobre è stata la Sicilia, anche con con uno speech tenuto dall’assessore all’economia e vicepresidente della Regione Siciliana Gaetano Armao.

Giovanni Galgano, managing director di Public Affairs Advisors, nel suo intervento ha evidenziato le enormi potenzialità che la Sicilia può finalmente concretizzare, anche grazie ad un sapiente utilizzo dei fondi europei, nell’innovazione tecnologica, nelle reti, nella razionalizzazione della produzione di energia rinnovabile, e sottolineando la necessità non rimandabile di favorire in tutti i modi lo sviluppo della tecnologia 5G.

Si tratta di un asset tecnologico fondamentale per la crescita digitale del Paese e del Sud. Bisogna sottrarre il dibattito su questa tecnologia – ha affermato Galgano – al pensiero magico e antiscientifico cui viene sottoposto senza alcuna evidenza, anche in contesti istituzionali, e lavorare per costruire un’alleanza pubblico-privato che ne consenta conoscenza, riconoscibilità e rapida diffusione”.