Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Authorities, Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza

Il TIDE e la riforma del mercato elettrico: protagonisti del settimo focus group di E-Innovation Committee

Posted: 17 Marzo 2023 alle 14:10   /   by   /   comments (0)

di Redazione

Si è svolto mercoledì 8 marzo presso il Palazzo delle Stelline di Milano “Transizione e disegno di mercato: TIDE e nuove forme di autoconsumo” il settimo e ultimo seminario della stagione 2022/2023 di E-Innovation Committee, il think tank promosso da Public Affairs Advisors, dall’Avvocato Lorenzo Parola dello studio Parola Angelini e da MBS Consulting, insieme alle numerose aziende partner e, per l’occasione, in collaborazione con l’Osservatorio REF-E.

Il seminario ha approfondito diversi temi relativi al mercato elettrico tra cui i pilastri del TIDE, i nuovi schemi e gli aspetti contrattuali per l’autoconsumo.

Un focus specifico è stato dedicato proprio alla riforma europea del mercato elettrico.

Giovanni Galgano, Managing Director di Public Affairs Advisors, ha introdotto gli interventi di Lorenzo Parola e Giorgio Perico, Manager di MBS Consulting.

Nella Tavola Rotonda condotta poi da Virginia Canazza, Partner di MBS Consulting, sono intervenuti Maria Antonietta Barresi di ERG, Guido D’Auria del Gruppo CAP, Claudio Moscardini di Sorgenia, Andrea Pompa di Edison, Ivanhoe Romin di Axpo Italia e Simona Ferrari di ENGIE Italia.

Alla round table sono seguiti gli interventi di Simona Ciancio, Responsabile Affari regolatori di Terna e di Francesco Gerli, Presidente e Amministratore Delegato di Unareti in cui è stato affrontato il tema della trasformazione che stanno attraversando i gestori della rete di trasmissione e distribuzione.

Per il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è intervenuto Andrea Maria Felici, Direttore della Divisione Monitoraggio e programmazione attività in materia di energie DG CEE. La discussione finale è stata introdotta e condotta da Claudia Checchi, Partner di MBS Consulting, e ha visto gli interventi di Bruno Cova, Advisory Services & Studies Director, Consulting Division di CESI, di Matteo Leonardi Co-founder & Executive Director Domestic Politics di ECCO think tank e di Fabrizio Lacalandra di ARERA.