
La mobilità elettrica nel 2017, Italia all’11° posto in Europa. Nel gas è numero uno
Di Massimo Dapoto Con solo 280 auto elettriche acquistate dai privati nel 2017, l’Italia regge il confronto con gli altri paesi europei? Passata l’euforia e la comunicazione trendy green dedicata alla Formula E che si è corsa sulle strade dell’EUR a Roma, tra passerelle di personaggi del mondo politico, imprenditoriale e dello star system, vediamo […]

Elezioni: i programmi politici su energia e ambiente
In vista del voto del 4 marzo, si moltiplicano le occasioni di campagna elettorale e i candidati di tutti gli schieramenti accettano di buon grado il confronto, specie quando a volerne sapere di più circa programmi e progetti politici sono gli stakeholder più esperti come le associazioni di categoria o i gruppi di interesse economico. […]

Presentato il rapporto I-Com sull’innovazione energetica
Si è svolto mercoledì 14 giugno a Roma il convegno organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) sui temi dell’innovazione nel settore energetico, ispirato dalla presentazione del rapporto dell’Osservatorio Innov-E. Un appuntamento diventato consuetudine per gli stakeholder, che quest’anno giunge alla sua nona edizione con il titolo “Una strategia per l’innovazione energetica. Dai laboratori di ricerca […]

Le Reti che fanno correre la Lombardia
Dal Rapporto Lombardia – L’Economia della Regione e i rapporti tra le Amministrazioni territoriali e le Imprese dell’Osservatorio ORTI emerge con forza un dato che dovrebbe davvero far molto riflettere sull’importanza della presenza di una buona rete infrastrutturale per accompagnare lo sviluppo dei territori. Se infatti la Lombardia è considerata il motore d’Italia è certamente […]