
#NO2.0: il dissenso corre sulla Rete
Mercoledì 29 aprile, Roma, presentazione del “Rapporto #No2.0, come il dissenso comunica sul Web” Un lavoro di indagine, analisi e “lettura” delle 13.391 discussioni rilevate tra settembre 2014 e gennaio 2015 sui fenomeni di dissenso su Twitter e Facebook, piattaforme indiscusse della protesta 2.0. No Muos, No Tav, No Expo: sono solo alcuni dei fenomeni […]

A tutto DEF. Energia e ambiente nel programma del governo
Presentato il 10 aprile dal governo ed approvato nel corso della settimana da Camera e Senato, il Documento di Economia e Finanza contempla al suo interno una molteplicità di temi e li ordina nel PNR – Piano Nazionale Riforme – che traccia a grandi linee il percorso degli interventi legislativi previsti nei vari settori-chiave, energia e […]

Il problema dello smaltimento degli pneumatici usati
Glipneumatici esausti pongono degli enormi problemi per il loro trattamento e lo smaltimento finale. Degli oltre 3,5 milioni di tonnellate di pneumatici usati (tra parzialmente consumati e fuori uso) prodotti in Europa ogni anno una buona parte viene ancora smaltita in discarica con conseguente perdita di materia e di energia. Lo smaltimento in discarica degli […]

Perché gli impianti per trattare i rifiuti speciali sono necessari
Nella società del XXI secolo, ad eccezione di alcuni sporadici casi, tutti i manufatti che ci circondano, gli alimenti e tutto ciò di cui ci serviamo nella vita quotidiana vengono prodotti in maniera industriale. Che siano artigianali, piccole, medie o grandi imprese, queste utilizzano materie prime, consumano energia e producono dei rifiuti di lavorazione. Pertanto […]