Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Sostenibilità

COP29: le proposte del Parlamento al Governo

Posted: 14 Novembre 2024 alle 8:40   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Sostenibilità

di Redazione Tra l’11 e il 22 novembre si è svolta a Baku, in Azerbaijan, la 29° Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, a cui l’Italia prende parte. Due le tematiche di lavoro parallele, con l’obiettivo, come spiegato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sul proprio sito, di validarsi […]

Nessun commento read more

Data center: qual è lo stato dell’arte della normativa italiana?

Posted: 31 Ottobre 2024 alle 8:00   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Sostenibilità

di Francesca Pitrelli L’attenzione nei confronti del tema data center, soprattutto con lo sviluppo sempre più in divenire dell’Intelligenza Artificiale, è in forte ascesa negli ultimi mesi. Non da ultimo l’iniziativa annunciata qualche giorno fa da Google di alimentare i propri data center con l’energia nucleare. In Italia da poco tempo si sta cercando di […]

Nessun commento read more

Il punto di vista regionale sulla transizione energetica al Festival delle Regioni a Bari

Posted: 29 Ottobre 2024 alle 8:21   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Regioni

di Martina Molino Dal 19 al 22 ottobre si è tenuta a Bari la terza edizione del “Festival delle Regioni”, organizzata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Regione Puglia. L’evento di quest’anno, dal titolo “La Regione del Futuro tra Digitale e Green: quali competenze?”, inaugurato alla presenza del Presidente della Repubblica […]

Nessun commento read more

Direttiva Case Green: sarà presto tempo di lavorare al Piano nazionale di ristrutturazione degli edifici

Posted: 28 Maggio 2024 alle 18:05   /   Efficienza energetica, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Giuditta Brambilla Il 28 maggio è entrata in vigore la cosiddetta “Direttiva Case Green”. Si tratta indubbiamente di uno dei file più contestati tra quelli del pacchetto Fit for 55%, anche – e soprattutto, a dire il vero – dal nostro Paese. L’Italia, infatti, non solo ha votato, insieme all’Ungheria, contro l’adozione della Direttiva, […]

Nessun commento read more

Riciclo o riuso? La revisione della normativa sugli imballaggi UE è arena di scontro

Posted: 24 Novembre 2023 alle 12:48   /   In Primo Piano, Post in evidenza, Ritratti, Sostenibilità

di Caterina Castellani Proprio in questi giorni va al voto nella plenaria dell’Europarlamento la proposta di regolamento sugli imballaggi (PPWR – Packaging and Packaging Waste Regulation).  L’ultimo voto importante sulla proposta è avvenuto il 24 ottobre scorso in commissione Ambiente (ENVI) e ha lasciato i contrari – Confindustria, Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Filiera Italia – insoddisfatti […]

Nessun commento read more

Decreto-legge «Alluvione»: le misure del Governo Meloni su bollette e Superbonus

Posted: 13 Giugno 2023 alle 10:12   /   Dai territori, Gestione dei rifiuti, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Sistema idrico

di Redazione A seguito degli eventi alluvionali verificatisi a maggio in Emilia-Romagna e in alcuni comuni marchigiani della provincia di Pesaro e Urbino, ma anche della provincia di Firenze, il Governo Meloni ha varato un decreto-legge per affrontare l’emergenza e fornire un sostegno alle popolazioni e alle imprese colpite. Il provvedimento, ribattezzato «decreto-legge Alluvione», è […]

Nessun commento read more

Fer e compensazioni: meglio Cer e sconti di aiuole e campi da calcio

Posted: 12 Giugno 2023 alle 12:07   /   Dai territori, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Ritratti

di Lorenzo Vallecchi (QualEnergia) Le richieste di compensazioni da parte delle comunità locali che ospitano i grandi impianti a energie rinnovabili sono abbastanza spesso “immature”, cioè inadeguate a dare vantaggi efficaci e di ampia portata ai territori. Questo è un handicap che pesa sulla sostenibilità a 360° dei territori stessi, sull’accettabilità sociale dei parchi eolici […]

Nessun commento read more

Scarsità idrica, le misure previste dal “DL Siccità” in esame al Senato

Posted: 19 Maggio 2023 alle 15:28   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Sistema idrico

di Isabella Alfano In contemporanea all’approvazione da parte della Camera dei Deputati di quattro mozioni (una di maggioranza e tre di opposizione) inerenti il tema della siccità, il Governo Meloni procede nella stessa direzione approvando in Consiglio dei Ministri nella seduta del 6 aprile 2023 il decreto legge n. 39/2023 cosiddetto “DL Siccità”.  I relatori […]

Nessun commento read more
rinnovabili sorpassano fossili

Fotovoltaico ed eolico a terra: il Lazio individua criteri ed indirizzi transitori per il rilascio del PAUR

Posted: 19 Maggio 2023 alle 10:44   /   Dai territori, In Primo Piano, Post in evidenza, Regioni, Rinnovabili

di Francesca Pitrelli Qualche giorno prima dell’elezione del sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi come sindaco di Arpino, il borgo del Viterbese che ha dato i natali a diversi personaggi illustri primo tra tutti Cicerone, il Lazio torna a pronunciarsi sulle rinnovabili. Il 12 maggio su proposta dell’Assessore all’Ambiente Elena Palazzo la Giunta regionale, guidata da […]

Nessun commento read more

Al via i bandi regionali per lo sviluppo delle Hydrogen Valleys finanziate dal PNRR

Posted: 26 Gennaio 2023 alle 18:01   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Post in evidenza, Regioni, Rinnovabili

di Isabella Alfano Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha confermato l’impegno dell’Italia nell’ambito dello sviluppo della filiera dell’idrogeno.  Nei primi giorni del 2023 infatti, con il decreto direttoriale n. 427/2022 il MASE ha posto ancora di più l’accento sulla realizzazione di Hydrogen Valley nell’ambito dell’Investimento 3.1 della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione […]

Nessun commento read more