Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Efficienza energetica
europa 2020 energia ambiente

Europa 2020. A che punto siamo con gli obbiettivi energia e ambiente?

Posted: 26 Giugno 2015 alle 11:20   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità, Unione Europea

Nella fase di revisione degli obbiettivi energia-clima europei al 2030, è forse ora di fare un tagliando su quelli, molto più vicini, al 2020. Ricordiamoli: 20% di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, modulato su scala nazionale; la riduzione a livello UE delle emissioni climalteranti del 20% rispetto al 1990; aumento del 20% nell’efficienza […]

Nessun commento read more
rapporto ispra 2015

Fonti rinnovabili e calo del PIL: emissioni di C02 giù del 24% in 10 anni

Posted: 12 Giugno 2015 alle 18:42   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Idrocarburi, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità

L’Italia cambia, questa volta in meglio, almeno per quanto riguarda l’inquinamento. Lo dicono i dati del rapporto Ispra 2015 «Emissioni nazionali di gas serra». L’analisi sul periodo statistico 1990-2013 dimostra infatti che le emissioni di C02 si sono notevolmente ridotte. Le stime preliminari per il 2013 mostrano in particolare che le emissioni nazionali di CO2 […]

Nessun commento read more
impianto rinnovabili oristano

Rinnovabili, a regime impianto CSP in provincia di Oristano

Posted: 14 Maggio 2015 alle 19:05   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità

Energie Rinnovabili. È entrato in funzione ed è ora a regime l’impianto solare termico a concentrazione con specchi Fresnel installato in provincia di Oristano per il caseificio Nuova Sarda Industria Casearia. L’impianto utilizza il collettore termico LUCETH e accede agli incentivi del Conto Energia Termico. Genera vapore ad alta pressione e temperatura per il processo […]

Nessun commento read more
Europa salva UE ETS

L’Europa salva l’ETS. Nasce il mercato della riserva di stabilità

Posted: 12 Maggio 2015 alle 16:29   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, In Primo Piano, Sostenibilità, Unione Europea

Un passo importante l’accordo raggiunto martedì scorso fra Parlamento europeo e Consiglio dei Ministri dell’Unione: la riforma del meccanismo europeo per lo scambio delle quote di emissioni di CO2 (Emission Trading Scheme – Ets), inizialmente prevista in avvio per il 2021, sarà anticipata al 2019 con la nascita del Mechanism Stability Reserve. ETS, progetto ambizioso per […]

Nessun commento read more
DEF energia e ambiente

A tutto DEF. Energia e ambiente nel programma del governo

Posted: 24 Aprile 2015 alle 14:43   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Rinnovabili, Smart cities, Sostenibilità

Presentato il 10 aprile dal governo ed approvato nel corso della settimana da Camera e Senato, il Documento di Economia e Finanza contempla al suo interno una molteplicità di temi e li ordina nel PNR – Piano Nazionale Riforme – che traccia a grandi linee il percorso degli interventi legislativi previsti nei vari settori-chiave, energia e […]

Nessun commento read more
solarexpo 2015 seu

I SEU tra ‎sfide e potenzialità. Solarexpo 2015

Posted: 15 Aprile 2015 alle 16:41   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità

Anche quest’anno Solarexpo – l’importante appuntamento per gli operatori delle rinnovabili – ha accolto molti espositori a Milano. Come in altri, pure in questo comparto i tempi sono profondamente cambiati rispetto a solo pochi anni fa e il mercato è obbligato a ripensare i propri investimenti ed aggiornare lo sguardo sul presente. Uno di questi […]

Nessun commento read more