Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Efficienza energetica

Legge di Bilancio. Le novità per il comparto energetico

Posted: 21 Novembre 2016 alle 12:25   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, Idrocarburi, Parlamento, Rinnovabili

L’Aula della Camera si appresta ad iniziare i lavori per l’approvazione della Legge di Bilancio per l’anno finanziario 2017 e per il triennio 2017-2019. A poco più di un mese dalla presentazione della manovra economica da parte del Governo Renzi, la palla passa ora al Parlamento che, a dire il vero, si sta già dando […]

Nessun commento read more

Gli effetti del Decreto Milleproroghe su Autoconsumo e Efficienza energetica – Gli atti del convegno

Posted: 14 Ottobre 2016 alle 19:09   /   Authorities, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Rinnovabili

Si è svolto ieri, giovedì 13 ottobre, a Roma il convegno del Tavolo Autoconsumo ed Efficienza energetica nel quale è stato presentato lo Studio “Efficienza e generazione distribuita alla prova del Decreto Milleproroghe: Il sistema elettrico e la riforma degli oneri in bolletta”. L’iniziativa è a cura di Public Affairs Advisors, specializzata in relazioni istituzionali, […]

Nessun commento read more

L’Italia che collabora, convegno nazionale ORTI il 4 ottobre a Roma

Posted: 24 Settembre 2016 alle 7:45   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Rinnovabili, Smart cities, Unione Europea

Martedì 4 ottobre si terrà a Roma l’evento finale della seconda edizione dell’Osservatorio sulle relazioni territorio-impresa (ORTI), intitolato “L’ITALIA CHE COLLABORA. Le relazioni tra imprese e territori tra riforma della Costituzione e competizione internazionale”. L’evento, preceduto dalle tre tappe locali nelle città di Firenze, Bari e Bologna, vedrà la partecipazione di sindaci, esponenti di giunte […]

Nessun commento read more

Autoconsumo e efficienza energetica, il 13 ottobre un convegno sugli effetti del Milleproroghe

Posted: 23 Settembre 2016 alle 17:30   /   Corporate Social Responsibility, Dai territori, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gestione dei rifiuti, Parlamento, Regioni, Rinnovabili, Sistema idrico, Smart cities, Sostenibilità

Il prossimo 13 ottobre a Roma (Hotel Nazionale, Piazza Montecitorio) il Tavolo Autoconsumo ed Efficienza Energetica presenterà lo Studio “Efficienza energetica e generazione distribuita alla prova del Decreto Milleproroghe – Il sistema elettrico e la riforma degli oneri in bolletta” che esamina l’impatto della norma sullo sviluppo dell’autoconsumo e dell’efficienza energetica in seguito all’entrata in […]

Nessun commento read more

A Bologna “L’Emilia Romagna che collabora”, terza tappa dell’Osservatorio Relazioni Territori-Imprese

Posted: 5 Luglio 2016 alle 7:30   /   Corporate Social Responsibility, Dai territori, Efficienza energetica, Gestione dei rifiuti, In Primo Piano, Parlamento, Regioni, Senza categoria, Sistema idrico, Smart cities

Il prossimo 25 luglio Bologna ospiterà il terzo evento pubblico della seconda edizione dell’osservatorio ORTI – iniziativa di I-Com con Public Affairs Advisors partner tecnico – intitolato “L’EMILIA-ROMAGNA CHE COLLABORA. Imprese e territori alleati per lo sviluppo e l’innovazione”. L’evento si svolgerà a partire dalle ore 16 in Viale Aldo Moro 30 presso l’Aula Magna […]

Nessun commento read more

Energia: c’è un italiano che dà la carica ai tedeschi

Posted: 30 Giugno 2016 alle 17:00   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, In Primo Piano, Rinnovabili, Ritratti, Senza categoria

Autore: Roberta Scagliarini – Fonte: Corriere Economia L’energia più efficiente e pulita della Germania? Parte da Bergamo. A portarla è il gruppo italiano Innowatio che a forza di acquisizioni sta creando «il primo virtual power plant europeo», una maxi­centrale virtuale che distribuisce energia da diverse fonti di approvvigionamento. Inizi La prima acquisizione del gruppo fondato […]

Nessun commento read more

Autoconsumo e politica energetica. Le proposte dell’Autorità per la riforma delle tariffe

Posted: 13 Giugno 2016 alle 12:45   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità

In applicazione al decreto legge Milleproroghe di quest’anno, l’Autorità ha dato avvio al processo di consultazione (Delibera 138/2016/R/eel) per varare una riforma che stabilisca la nuova struttura degli oneri di sistema per i consumatori non domestici. La consultazione è partita a fine maggio e si concluderà il 23 giungo, con una delibera attuativa finale che […]

Nessun commento read more

Autoconsumo, una rivoluzione in sordina

Posted: 23 Maggio 2016 alle 12:49   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Rinnovabili, Smart cities, Sostenibilità, Unione Europea

*L’articolo di Tommaso Barbetti, Partner eLeMeNs, è tratto da Quotidiano Energia Possono 13 righe di norma inserite in quello che per definizione è il contenitore di disposizioni urgenti della più varia natura celare una vera e propria riforma organica del sistema elettrico nazionale? I toni sensazionalistici sono sempre fastidiosi, ma ci sono pochi dubbi sul fatto […]

Nessun commento read more

Quale DEF per l’energia nel 2016?

Posted: 3 Aprile 2016 alle 10:48   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Gestione dei rifiuti, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Rinnovabili, Sostenibilità

Il Documento di Economia e Finanza 2016 è stato appena approvato dal Consiglio dei Ministri e si appresta ad essere esaminato dai due rami Parlamento, affinché possa essere inviato al Consiglio dell’Unione Europea per una valutazione entro il 30 aprile. Il DEF, che si compone di tre sezioni (Programma di Stabilità, Analisi e tendenze della […]

Nessun commento read more

Il Governo e i Sistemi Efficienti di Utenza: Quo Vadit?

Posted: 16 Gennaio 2016 alle 20:00   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Sostenibilità, Unione Europea

Il sottosegretario allo Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, ha risposto qualche giorno fa all’interrogazione del senatore pentastellato Girotto in Commissione Industria del Senato, a proposito di Sistemi di Distruzione Chiusi e di Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)[i].  Le dichiarazioni di Giacomelli non lasciano spazio a molte interpretazioni: i vantaggi di costo garantiti all’autoconsumo di energia elettrica […]

Nessun commento read more