
A colloquio con Riccardo Ghidella (Ucid): Puntare a 400mila Alfa e 100mila Maserati l’anno
Di Paolo Pittaluga Avvenire Certamente l’eredità che Manley riceve da Marchionne è quella di una persona che ha saputo riorganizzare, rilanciare e internazionalizzare un gruppo in forte difficoltà». Il futuro di Fca è imprescindibile da un passaggio di riflessione sul cammino lungo 14 anni scandito dai ritmi e dalla genialità del manager italo-canadese. Perché se […]

Rinnovabili 2030: l’Unione Europea trova l’intesa sul target al 32%
Mercoledì 13 giugno si è concluso il negoziato informale tra Commissione europea, Consiglio dell’Ue e Parlamento europeo nell’ambito del Trilogo sulla Renewable Energy Directive (Direttiva RED II). Al termine di una trattativa protrattasi sino a tarda notte, le istituzioni comunitarie hanno infatti raggiunto l’accordo in tema di obiettivi europei di produzione da rinnovabili al 2030, […]

Elezioni: i programmi politici su energia e ambiente
In vista del voto del 4 marzo, si moltiplicano le occasioni di campagna elettorale e i candidati di tutti gli schieramenti accettano di buon grado il confronto, specie quando a volerne sapere di più circa programmi e progetti politici sono gli stakeholder più esperti come le associazioni di categoria o i gruppi di interesse economico. […]

Il Parlamento europeo continua l’impegno per rinnovabili ed efficienza energetica, aumentati gli obiettivi al 2030
Dal Parlamento europeo arrivano le proposte per innalzare i target al 2030 proposti dalla Commissione europea nel Pacchetto Energia pulita per tutti nel dicembre dello scorso anno. È stata la commissione ITRE del Parlamento europeo, che si occupa di Industria ed Energia, ad approvare due risoluzioni riguardanti in particolare due provvedimenti del pacchetto Energia: la […]