
Clean energy package, è l’ora del recepimento in Italia
di Gianmarco Maisto Il Clean energy package lanciato dall’Esecutivo comunitario nel novembre 2016 si compone di otto provvedimenti che mirano a imprimere una forte spinta alla “transizione energetica”. I regolamenti e le direttive del pacchetto messo a punto dalla precedente Commissione europea guidata da Jean-Claude Juncker hanno concluso il loro iter legislativo presso le istituzioni […]

Efficienza energetica: il Fondo Nazionale diventa operativo
di Caterina Castellani E’ stato presentato lo scorso 15 gennaio al Ministero dello Sviluppo Economico il meccanismo di funzionamento del Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica, previsto dal Decreto legislativo n. 102 del 4 luglio 2014 per l’attuazione della direttiva UE sull’efficienza energetica. Il Fondo, atteso da più di quattro anni, come ha ricordato Davide Crippa, […]

Il Piano Nazionale Energia e Clima dell’Italia
La bozza che il Governo ha inviato alla Commissione europea di Gianmarco Maisto Martedì 8 gennaio il Ministero dello Sviluppo economico ha trasmesso alla Commissione europea la bozza o proposta di Piano nazionale integrato per l’Energia ed il Clima (PNIEC): il corposo documento (238 pagine), che porta la firma anche del Ministero dell’Ambiente e del […]

Quale sarà il nuovo modello di sistema energetico? Il World Energy Outlook della IEA
di Emilio Conti Nel mese di novembre la IEA – International Energy Agency – ha pubblicato il World Energy Outlook 2018 che illustra come il mondo stia andando verso un modello di sistema energetico diverso da come ci siamo abituati a considerarlo fino a ora, in cui i fattori che stanno condizionando e condizioneranno le […]

La situazione energetica nel 2017: la relazione annuale del Ministero dello Sviluppo Economico
Di Elisa Gazzara Il Ministero dello Sviluppo Economico ha presentato la consueta Relazione annuale sulla situazione energetica nazionale. I dati, che si rifanno al 2017, ricostruiscono un interessante quadro per quanto riguarda le tematiche energetiche, analizzando l’andamento delle varie fonti rispetto agli utilizzi finali, con anche un documento dedicato al ruolo delle rinnovabili a cura […]