Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Efficienza energetica

Il ruolo del Public Affairs nella fase post Covid per una ripartenza in chiave sostenibile

Posted: 27 Maggio 2020 alle 12:23   /   Authorities, Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Caterina Castellani Con l’esplosione della crisi del Covid-19, le istituzioni europee e nazionali sono state costrette a gestire l’emergenza sanitaria e rivedere di conseguenza le proprie policy per far fronte alla recessione economica. Le nuove priorità hanno quindi determinato nuove esigenze e certamente hanno definito anche la nuova agenda e i nuovi obiettivi dell’attività […]

Nessun commento read more

DL Rilancio, le misure per l’energia

Posted: 27 Maggio 2020 alle 12:17   /   Authorities, Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Carlo De Nicola Del Decreto-legge 19 maggio 2020 n. 34, meglio noto come DL Rilancio, si è iniziato a parlare già da inizio aprile quando in concomitanza con la presentazione del Decreto Liquidità, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte annunciò l’imminenza di un corposo provvedimento per il rilancio dell’economia, inizialmente ribattezzato Decreto Aprile e […]

Nessun commento read more

Consumi di elettricità, uno specchio della crisi

Posted: 23 Aprile 2020 alle 10:33   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza

di Antonio Sileo e Niccolò Cusumano, pubblicato su lavoce.info A marzo 2020 i consumi di energia elettrica in Italia sono scesi del 10 per cento. Il calo è conseguenza dei decreti che, per frenare la diffusione del coronavirus, hanno fermato le attività produttive. Ma peggio di così era andata solo nell’aprile 2009. Tutti fermi, anche […]

Nessun commento read more

Efficienza energetica, così il recepimento delle direttive comunitarie

Posted: 25 Marzo 2020 alle 16:27   /   Efficienza energetica, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Smart cities, Unione Europea

di Gianmarco Maisto Nelle scorse settimane il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare gli schemi di decreto per il recepimento nel nostro ordinamento di due importanti direttive comunitarie, ossia quella sulla prestazione energetica nell’edilizia e la nuova direttiva sull’efficienza energetica (cosiddetta EED 2). Entrambi i provvedimenti – molto attesi dagli stakeholder – sono […]

Nessun commento read more

Dalla teoria alla pratica: il 2020 è l’anno delle comunità energetiche

Posted: 25 Febbraio 2020 alle 14:39   /   Authorities, Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Smart cities, Unione Europea

Di energy communities si parla da tempo con scenari, numeri, esperienze isolate  e possibili modelli. Quest’anno però dalla teoria si passa alla pratica, dall’Europa si passa all’Italia: è, infatti, l’anno del recepimento delle direttive europee che ridisegnano completamente l’orizzonte della generazione distribuita. Nel 2020 il Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica, iniziativa coordinata da Public Affairs Advisors ed Elemens, e […]

Nessun commento read more

“Comunità energetiche, dalle parole ai fatti” – Il 4° convegno del Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica

Posted: 30 Gennaio 2020 alle 17:11   /   Authorities, Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Smart cities, Unione Europea

Si è svolto il 23 gennaio all’Auditorium del GSE il 4° convegno del Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica. L’iniziativa, coordinata da Public Affairs Advisors ed Elemens, che insieme a diversi primari operatori studia gli scenari di sviluppo dell’autoconsumo in Italia, si caratterizza per l’approfondimento tecnico, regolatorio e di policy applicato allo sviluppo delle comunità energetiche […]

Nessun commento read more

Green Deal Europeo: tre temi per una discussione urgente

Posted: 28 Gennaio 2020 alle 17:22   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Idrocarburi, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Carlo De Nicola L’Europa diventerà il primo continente a zero emissioni nette entro il 2050. Le intenzioni, almeno, ci sono tutte. Con la votazione dello scorso 15 gennaio, infatti, il Parlamento Europeo si è espresso a favore della designazione di nuovi ed ambiziosi obbiettivi di sostenibilità. Il Green Deal Europeo, ovvero l’imponente piano di […]

Nessun commento read more

4° Convegno Tavolo Autoconsumo e Efficienza energetica – 23 gennaio 2020, Roma

Posted: 14 Dicembre 2019 alle 0:14   /   Authorities, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Smart cities

Il Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica vi dà appuntamento a Roma il 23 gennaio 2020 per il suo 4° convegno dal titolo “Comunità energetiche, dalle parole ai fatti – La Direttiva RED II alla prova del recepimento” (Auditorium GSE, Viale Maresciallo Pilsudski, 92). Nel corso di tutto il 2019 il Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica si è concentrato sull’approfondimento delle […]

Nessun commento read more

Efficienza energetica: novità su cessione del credito e sconto in fattura. Aperto il tavolo di confronto al MiSE

Posted: 30 Ottobre 2019 alle 10:16   /   Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Senza categoria, Smart cities

di Elisa Gazzara L’articolo 10 del Decreto Legge ‘Crescita’ ha rappresentato un’importante novità per il mercato dell’efficienza energetica: oltre alla cessione del credito per interventi rientranti nell’Ecobonus e Sismabonus, il cliente può fruire di uno sconto corrispondente all’importo detraibile anticipato dall’impresa fornitrice (commi 1,2,3 e 3-bis dell’articolo 10 del DL 34/2019). Si è trattato di […]

Nessun commento read more

La sfida europea della transizione energetica. Intervista all’eurodeputata Patrizia Toia

Posted: 25 Ottobre 2019 alle 11:51   /   Efficienza energetica, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Ritratti, Unione Europea

di Redazione Pubblichiamo l’intervista realizzata da AIRU – Associazione Italiana Riscaldamento Urbano all’Onorevole Patrizia Toia, Vicepresidente della Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia (ITRE) al Parlamento europeo e autorevole esponente del Partito Democratico. Nel colloquio l’eurodeputata affronta i temi della transizione energetica e della sostenibilità ambientale, soffermandosi sul ruolo del teleriscaldamento e sugli obiettivi […]

Nessun commento read more