Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Rinnovabili

Commissione Europea: i tanto attesi atti delegati relativi all’idrogeno rinnovabile

Posted: 16 Febbraio 2023 alle 12:15   /   Dalle Istituzioni, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Giuditta Brambilla Dopo una lunga attesa, arrivano finalmente dalla Commissione Europea i due atti delegati relativi ai carburanti rinnovabili di origine non biologica, ovvero i carburanti liquidi e gassosi prodotti a partire da fonti di energia rinnovabili diversi dalla biomassa: l’idrogeno rinnovabile gassoso prodotto tramite elettrolisi alimentata a elettricità rinnovabile e i carburanti liquidi […]

Nessun commento read more
rinnovabili sorpassano fossili

Nuove compensazioni ambientali per la Basilicata? L’incontro tra il Presidente Vito Bardi e il Ministro Pichetto Fratin

Posted: 16 Febbraio 2023 alle 11:33   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Regioni, Rinnovabili

di Francesca Pitrelli Le misure di compensazione ambientale tornano in auge in Basilicata. Il Presidente della Regione Vito Bardi qualche giorno fa ha scritto al Ministro Pichetto Fratin una lettera in cui chiedeva un incontro per poter parlare di nuove misure di compensazione ambientale a favore dei residenti lucani. La richiesta da parte del Governatore […]

Nessun commento read more

Al via i bandi regionali per lo sviluppo delle Hydrogen Valleys finanziate dal PNRR

Posted: 26 Gennaio 2023 alle 18:01   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Post in evidenza, Regioni, Rinnovabili

di Isabella Alfano Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha confermato l’impegno dell’Italia nell’ambito dello sviluppo della filiera dell’idrogeno.  Nei primi giorni del 2023 infatti, con il decreto direttoriale n. 427/2022 il MASE ha posto ancora di più l’accento sulla realizzazione di Hydrogen Valley nell’ambito dell’Investimento 3.1 della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione […]

Nessun commento read more
renewable energy report politecnico milano

News per l’eolico offshore: l’Unione europea identifica i bacini marittimi strategici

Posted: 23 Gennaio 2023 alle 12:50   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Francesca Pitrelli Giovedì 19 gennaio gli Stati membri dell’Unione europea hanno lanciato un nuovo importante segnale in termini di energie rinnovabili. Hanno individuato i cinque bacini marittimi deputati per la costruzione dei prossimi impianti eolici offshore. Scopo dell’accordo è difatti di installare entro il 2030 111 GW di capacità di generazione di energia rinnovabile […]

Nessun commento read more

Parlamento europeo, via libera a regole più snelle per le autorizzazioni di impianti FER

Posted: 16 Dicembre 2022 alle 12:51   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Post in evidenza, Regioni, Rinnovabili

Con la votazione in seduta plenaria di mercoledì 14 dicembre il Parlamento europeo ha ancora una volta dichiarato il proprio impegno ad accelerare il processo di transizione energetica del vecchio continente.  Con 407 voti favorevoli, 34 contrari e 181 astensioni gli eurodeputati hanno approvato una norma volta ad accelerare gli iter autorizzativi per l’installazione di […]

Nessun commento read more

Toscana, approvato il nuovo Piano regionale per la transizione ecologica

Posted: 26 Ottobre 2022 alle 10:16   /   Dai territori, Gestione dei rifiuti, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Sistema idrico

di Emanuele Rosa La Toscana istituisce con legge 15/2022 il Piano regionale per la transizione ecologica (PRTE).  Il provvedimento – composto da 9 articoli e che sostituirà il Piano ambientale ed energetico (PEAR) – è stato approvato a maggioranza con 22 voti favorevoli e 11 contrari, lo scorso 5 ottobre, dal Consiglio regionale.  Il PRTE […]

Nessun commento read more

Regolamento UE 2022/1854: le nuove disposizioni europee per affrontare l’emergenza energetica

Posted: 25 Ottobre 2022 alle 11:21   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Sara Tasca Il Regolamento UE 2022/1854 che dispone un intervento di emergenza per far fronte ai prezzi elevati dell’energia è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 7 ottobre ed è entrato in vigore il giorno successivo. La prima versione del Regolamento era stata presentata a metà settembre dalla Commissione europea e, dopo essere […]

Nessun commento read more

Dossier gas: avanti adagio in Consiglio europeo

Posted: 24 Ottobre 2022 alle 14:53   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Rinnovabili, Unione Europea

di Francesca Pitrelli La politica internazionale delle ultime settimane è in netto fermento. Dalle dimissioni di Liz Truss dopo soltanto 45 giorni di governo al giuramento del neo Governo italiano di Giorgia Meloni, dal rinnovo del terzo mandato a Xi JinPing all’ultimo Consiglio europeo a cui ha partecipato Mario Draghi.  Eventi storici differenti ma in […]

Nessun commento read more

Caro energia, il dossier del Parlamento sui costi delle misure adottate nel 2022

Posted: 24 Ottobre 2022 alle 11:15   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, Parlamento, Rinnovabili

di Redazione L’Ufficio per le ricerche nei settori economico e finanziario del Servizio studi del Senato e il Servizio Bilancio dello Stato della Camera dei Deputati hanno pubblicato nei giorni scorsi un documento di approfondimento sugli effetti finanziari delle misure adottate nel 2022 contro il “caro energia”.  Il dossier parlamentare quantifica in circa 55 miliardi […]

Nessun commento read more

Industria solare, la Commissione UE approva la nuova Alleanza Fotovoltaica Industriale Europea

Posted: 18 Ottobre 2022 alle 14:50   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Isabella Alfano La nuova “Solar Photovoltaic Industry Alliance” ossia letteralmente, l’Alleanza dell’Industria Solare Fotovoltaica, diventerà realtà. L’11 ottobre scorso la Commissione europea ne ha formalmente approvato la costituzione e, dall’istituzione della stessa, tutti gli esperti del settore potranno mettere in campo le proprie competenze a 360 gradi con l’obiettivo di rafforzare così la componente […]

Nessun commento read more