Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Rinnovabili

Regioni e incentivi ad ospitare gli impianti rinnovabili: cosa prevede il nuovo Decreto Ministeriale?

Posted: 18 Febbraio 2025 alle 8:57   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Rinnovabili

di Redazione Il 12 febbraio è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto Ministeriale 4 dicembre 2024 n. 421 recante “Definizione di misure propedeutiche e promozionali per l’attuazione dell’articolo 4 del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181”,che è entrato in vigore il 13 febbraio. L’articolo 4 del DL 181/2023, […]

Nessun commento read more

Rinnovabili e PPA: (presto) un nuovo ruolo chiave per il GSE

Posted: 9 Gennaio 2025 alle 11:51   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Powerzine, Produzione di Energia, Rinnovabili

di Giuditta Brambilla   Il 31 dicembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 208/2024, anche detto DL Emergenze o DL PNRR. Composto di 10 articoli, il provvedimento introduce “misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Tra le seconde, l’articolo 8 […]

Nessun commento read more

Hub eolico offshore: Porto di Augusta scelto dal MASE

Posted: 19 Dicembre 2024 alle 8:00   /   Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Powerzine, Produzione di Energia, Rinnovabili

di Redazione Il porto di Augusta, situato nella provincia di Siracusa, è stato scelto come uno dei principali hub per l’assemblaggio e il varo di piattaforme eoliche offshore galleggianti, ciò dovrebbe consentire di avvicinarsi al raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica individuati nel PNIEC 2023, che mirano a conseguire un’economia più sostenibile e promuovere l’innovazione […]

Nessun commento read more

Transizione 5.0, tra l’energia e il digitale

Posted: 12 Dicembre 2024 alle 12:12   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Sostenibilità

di Redazione Il Piano Transizione 5.0 trova il suo ambito di applicazione nell’articolo 38 della legge di conversione n. 56/2024 del DL n. 19/2024 “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” (cosiddetto “DL PNRR 4”). La misura ha l’obiettivo di sostenere la transizione del sistema produttivo verso un modello […]

Nessun commento read more

Testo Unico Rinnovabili: l’intesa sancita in Conferenza Unificata

Posted: 21 Novembre 2024 alle 10:21   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Rinnovabili

di Caterina Castellani Nella seduta straordinaria del 14 novembre, è stata raggiunta in Conferenza Unificata l’intesa sullo schema di decreto legislativo, approvato in via preliminare dal CdM il 7 agosto, che individua i regimi amministrativi per la costruzione e l’esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da FER e dei sistemi di accumulo. Il […]

Nessun commento read more

Energy Release 2.0: pubblicato il bando per l’assegnazione dell’energia elettrica

Posted: 19 Novembre 2024 alle 12:49   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Powerzine, Rinnovabili

di Redazione Il 14 novembre, il GSE ha pubblicato sul proprio sito il bando per l’assegnazione dell’energia elettrica nell’ambito della misura Energy Release 2.0. Questo meccanismo è stato concepito per incentivare la creazione di nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, coinvolgendo direttamente le imprese energivore. Il Gestore ha inoltre annunciato l’attivazione […]

Nessun commento read more

Presto operativa la Piattaforma digitale delle aree idonee

Posted: 22 Ottobre 2024 alle 10:22   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, Produzione di Energia, Rinnovabili

di Redazione Il 15 ottobre 2024 è stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), il decreto ministeriale volto a istituire la Piattaforma digitale delle aree idonee (PAI), entrato in vigore il giorno successivo 16 ottobre. La finalità del decreto è quella di fornire alle Regioni e alle Province autonome informazioni […]

Nessun commento read more

La legge regionale della Sardegna sulla moratoria per impianti FER tra divieti e dubbi di costituzionalità: i possibili scenari

Posted: 19 Luglio 2024 alle 10:49   /   In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Ritratti

di Matteo Apicella Il 2 luglio il Consiglio Regionale della Sardegna ha approvato la legge regionale 3 luglio 2024 n.5 sulla moratoria di 18 mesi per impianti eolici e fotovoltaici su alcune aree del territorio regionale. In particolare, queste sono state definite con precisione a seguito di un emendamento presentato dalla Giunta e comprendono, tra […]

Nessun commento read more

Imprese energivore: firmato il decreto dal Ministro Pichetto Fratin per le condizionalità green

Posted: 16 Luglio 2024 alle 12:49   /   Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

di Francesca Pitrelli Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, Fratin  l’11 luglio  ha firmato il decreto che adotta le cd “condizionalità green” per le imprese energivore. “Con il decreto – si legge nel sito istituzionale del MASE – si completa il quadro delle regole riguardanti la misura agevolativa per le imprese a […]

Nessun commento read more

Un’analisi della misura sulla limitazione dell’utilizzo del suolo agricolo per la produzione di energie rinnovabili nel DL Agricoltura

Posted: 30 Maggio 2024 alle 17:18   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Martina Molino Lo scorso 15 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 63/2024, cosiddetto DL Agricoltura. Attualmente è in corso in parlamento l’iter di conversione in Legge del decreto-legge, che dovrà esaurirsi entro 60 giorni.  Ha fatto molto discutere soprattutto l’inserimento all’articolo 5, di misure che limitano l’utilizzo del suolo agricolo per […]

Nessun commento read more