Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Energia Elettrica

4° Convegno Tavolo Autoconsumo e Efficienza energetica – 23 gennaio 2020, Roma

Posted: 14 Dicembre 2019 alle 0:14   /   Authorities, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Smart cities

Il Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica vi dà appuntamento a Roma il 23 gennaio 2020 per il suo 4° convegno dal titolo “Comunità energetiche, dalle parole ai fatti – La Direttiva RED II alla prova del recepimento” (Auditorium GSE, Viale Maresciallo Pilsudski, 92). Nel corso di tutto il 2019 il Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica si è concentrato sull’approfondimento delle […]

Nessun commento read more

#TavoloItalia19 | L’evento pubblico dell’Osservatorio ORTI – Roma, 16 dicembre

Posted: 26 Novembre 2019 alle 15:47   /   Corporate Social Responsibility, Dai territori, Energia Elettrica, Gestione dei rifiuti, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Regioni

Proseguono le iniziative dell’Osservatorio ORTI, incubatore itinerante di relazioni virtuose fra imprese e territori, che ha stimolato il dibattito sulla necessaria alleanza fra i protagonisti pubblici e privati dello sviluppo. Il progetto di I-Com, Istituto per la Competitività, di cui Public Affairs Advisors è partner, è giunto alla sua quinta edizione, che si concluderà con […]

Nessun commento read more

Fonti rinnovabili: la decurtazione attenuata dell’incentivo è immediatamente applicabile in caso di violazioni rilevanti

Posted: 26 Novembre 2019 alle 10:29   /   Authorities, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

di Avv. Danila Iacovelli e Avv. Giulia Roberti Con il decreto legge “Crisi aziendali” (DL 3 settembre 2019, n. 101, convertito in legge 2 novembre 2019, n. 128), il legislatore è nuovamente intervenuto in materia di incentivi alle fonti rinnovabili per attenuare il rigore delle conseguenze previste dall’art. 42, comma 3, del d.lgs n. 28 […]

Nessun commento read more

Clean energy package, è l’ora del recepimento in Italia

Posted: 26 Settembre 2019 alle 11:34   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Gianmarco Maisto Il Clean energy package lanciato dall’Esecutivo comunitario nel novembre 2016 si compone di otto provvedimenti che mirano a imprimere una forte spinta alla “transizione energetica”. I regolamenti e le direttive del pacchetto messo a punto dalla precedente Commissione europea guidata da Jean-Claude Juncker hanno concluso il loro iter legislativo presso le istituzioni […]

Nessun commento read more

Fine tutela, luglio 2020 si avvicina

Posted: 25 Settembre 2019 alle 11:14   /   Authorities, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Unione Europea

di Gianmarco Maisto Con l’avvicinarsi della data del 1° luglio 2020 si riaccende il dibattito sulla fine dei prezzi tutelati in vista della completa liberalizzazione dei mercati della vendita di energia elettrica e gas. Il tema ha già fatto capolino in queste prime settimane di ripresa dei lavori parlamentari, mentre al MiSE si attende la […]

Nessun commento read more

Convegno PPA Committee – Cosa ha detto il Sottosegretario Crippa a proposito dei Renewable PPA

Posted: 29 Luglio 2019 alle 14:51   /   Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Regioni, Rinnovabili

Negli scorsi mesi 55 grandi imprese produttrici, associazioni di categoria, traders, fondi, banche, e consorzi di acquisto di energia hanno lavorato insieme con l’obiettivo di approfondire le condizioni tecnologiche, di mercato e regolatorie alla base dello sviluppo dei contratti di lungo termine (Power Purchase Agreement) di energia elettrica anche in Italia. Giovedì 18 luglio è […]

Nessun commento read more

Fine tutela, l’ultimo sprint per completare la liberalizzazione del mercato

Posted: 29 Luglio 2019 alle 11:57   /   Authorities, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Unione Europea

di Gianmarco Maisto “Bisogna discutere del come e non del quando”. L’efficace formula del direttore della Divisione Energia dell’ARERA Massimo Ricci riassume bene lo spirito del convegno finale del Tavolo Superamento Tutele. L’evento, tenutosi il 16 luglio scorso a Roma nella Sala Capitolare del Senato, è stato l’occasione per presentare il Rapporto di sintesi dei […]

Nessun commento read more

I sussidi ambientalmente dannosi valgono quanto una finanziaria

Posted: 29 Luglio 2019 alle 11:52   /   Energia Elettrica, Gas, Gestione dei rifiuti, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Umberto Garini, Public Affairs Advisors È stato recentemente pubblicato il Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli riferito al 2017; un’opera redatta annualmente dalla Direzione per lo sviluppo sostenibile, per il danno ambientale e per i rapporti con l’Unione europea e gli organismi internazionali (SVI) del Ministero dell’Ambiente con la collaborazione di MEF e […]

Nessun commento read more

Pianificazione e permitting, elementi cruciali per compiere la transizione energetica

Posted: 25 Luglio 2019 alle 12:04   /   Dai territori, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Regioni, Rinnovabili, Unione Europea

di Giovanni Galgano, managing director Public Affairs Advisors L’Italia si è data obiettivi di crescita delle fonti rinnovabili molto ambiziosi. I numeri del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima sono importanti e molto impegnativi, ma il parere generale è che tecnicamente essi siano raggiungibili. Tuttavia le questioni aperte, tralasciando qui quelle tecniche e […]

Nessun commento read more

Mercato retail energia: il 16 luglio il convegno del Tavolo Superamento Tutele

Posted: 29 Maggio 2019 alle 16:32   /   Authorities, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

Una data incombe sul mercato della vendita di energia: 1° luglio 2020 per il definitivo superamento del regime di tutele di prezzo nella vendita di energia elettrica e gas. Un termine sentito come lontano ma, per la verità, molto vicino se si pensa alla portata del cambiamento in atto. È utile quindi ricordare che per […]

Nessun commento read more