Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Energia Elettrica
rinnovabili sorpassano fossili

Nuove compensazioni ambientali per la Basilicata? L’incontro tra il Presidente Vito Bardi e il Ministro Pichetto Fratin

Posted: 16 Febbraio 2023 alle 11:33   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Regioni, Rinnovabili

di Francesca Pitrelli Le misure di compensazione ambientale tornano in auge in Basilicata. Il Presidente della Regione Vito Bardi qualche giorno fa ha scritto al Ministro Pichetto Fratin una lettera in cui chiedeva un incontro per poter parlare di nuove misure di compensazione ambientale a favore dei residenti lucani. La richiesta da parte del Governatore […]

Nessun commento read more

Modifica unilaterale dei contratti e colonnine di ricarica, cosa prevede il Milleproroghe

Posted: 26 Gennaio 2023 alle 18:08   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Sara Tasca  Ormai da alcuni anni è prassi del Governo adottare, entro la fine dell’anno, un decreto-legge finalizzato a rimandare alcune disposizioni normative e a posticiparne la scadenza, in modo da garantire la continuità e l’efficacia dell’azione amministrativa. Questo provvedimento, che riguarda ambiti materiali diversi ed eterogenei, ha assunto la denominazione di decreto “milleproroghe”.  […]

Nessun commento read more

Approvazione DL Aiuti-quater: trading energetico, per i casi di insolvenza la clausola “close out netting” ora applicabile senza alcuna limitazione temporale

Posted: 13 Gennaio 2023 alle 17:45   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Redazione Il close-out netting, introdotto dai commi 86 e 87 della Legge sulla Concorrenza 2017, è un meccanismo attraverso il quale, al verificarsi dell’insolvenza di un operatore di trading fisico energetico, è consentito all’altro di risolvere tutte le operazioni in energia elettrica o gas pendenti alla data di risoluzione con tale parte e ottenere […]

Nessun commento read more

Manovra 2023 e DL Aiuti quater: l’energia protagonista

Posted: 15 Dicembre 2022 alle 18:17   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Sara Tasca  Le tematiche energetiche sono al centro dell’iter di conversione di due importanti provvedimenti attualmente all’attenzione del Parlamento: il decreto-legge cosiddetto “Aiuti quater” e la Legge di Bilancio 2023.  L’esame del decreto che contiene il quarto pacchetto di Aiuti per fronteggiare la crisi energetica è stato avviato dalla Commissione Bilancio del Senato ormai […]

Nessun commento read more

Regolamento UE 2022/1854: le nuove disposizioni europee per affrontare l’emergenza energetica

Posted: 25 Ottobre 2022 alle 11:21   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Sara Tasca Il Regolamento UE 2022/1854 che dispone un intervento di emergenza per far fronte ai prezzi elevati dell’energia è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 7 ottobre ed è entrato in vigore il giorno successivo. La prima versione del Regolamento era stata presentata a metà settembre dalla Commissione europea e, dopo essere […]

Nessun commento read more

Dossier gas: avanti adagio in Consiglio europeo

Posted: 24 Ottobre 2022 alle 14:53   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Rinnovabili, Unione Europea

di Francesca Pitrelli La politica internazionale delle ultime settimane è in netto fermento. Dalle dimissioni di Liz Truss dopo soltanto 45 giorni di governo al giuramento del neo Governo italiano di Giorgia Meloni, dal rinnovo del terzo mandato a Xi JinPing all’ultimo Consiglio europeo a cui ha partecipato Mario Draghi.  Eventi storici differenti ma in […]

Nessun commento read more

Caro energia, il dossier del Parlamento sui costi delle misure adottate nel 2022

Posted: 24 Ottobre 2022 alle 11:15   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, Parlamento, Rinnovabili

di Redazione L’Ufficio per le ricerche nei settori economico e finanziario del Servizio studi del Senato e il Servizio Bilancio dello Stato della Camera dei Deputati hanno pubblicato nei giorni scorsi un documento di approfondimento sugli effetti finanziari delle misure adottate nel 2022 contro il “caro energia”.  Il dossier parlamentare quantifica in circa 55 miliardi […]

Nessun commento read more

Industria solare, la Commissione UE approva la nuova Alleanza Fotovoltaica Industriale Europea

Posted: 18 Ottobre 2022 alle 14:50   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Isabella Alfano La nuova “Solar Photovoltaic Industry Alliance” ossia letteralmente, l’Alleanza dell’Industria Solare Fotovoltaica, diventerà realtà. L’11 ottobre scorso la Commissione europea ne ha formalmente approvato la costituzione e, dall’istituzione della stessa, tutti gli esperti del settore potranno mettere in campo le proprie competenze a 360 gradi con l’obiettivo di rafforzare così la componente […]

Nessun commento read more

Energia, le novità introdotte dal DL Aiuti bis e le misure messe in campo dal nuovo DL Aiuti ter

Posted: 23 Settembre 2022 alle 10:35   /   Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Sara Tasca  Con 178 voti a favore, nessun voto contrario e 13 astenuti, martedì 20 settembre l’Aula del Senato ha definitivamente approvato il DL Aiuti bis. Il testo del provvedimento approvato dal Senato in prima lettura aveva introdotto una deroga al tetto di 240.000 euro per gli stipendi dei dirigenti della pubblica amministrazione. La […]

Nessun commento read more

Rinnovabili al 45% entro il 2030, via libera al nuovo target da parte del Parlamento europeo

Posted: 21 Settembre 2022 alle 15:07   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

Le energie rinnovabili sono al centro delle politiche programmatiche europee ormai da tempo e il processo di neutralità climatica che l’Europa intende conseguire entro il 2050 sembrerebbe non subire battute d’arresto, nonostante il conflitto in Ucraina abbia generato una crisi energetica senza precedenti che rischia di mettere in ginocchio il vecchio continente nei prossimi mesi.  […]

Nessun commento read more