Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Post in evidenza

Excellera acquisisce Intiwig e entra nei servizi di artificial intelligence e data science

Posted: 20 Settembre 2024 alle 9:30   /   In Primo Piano, Post in evidenza

INTWIG, società di data intelligence fondata da Aldo Cristadoro, con 11 dipendenti e sede a Bergamo, entra a far parte di Excellera Advisory Group, la più grande realtà italiana di consulenza nei corporate affairs nata nel 2022 con il supporto di Xenon Private Equity, alla quale ha aderito nell’ultimo anno Public Affairs Advisors. Nata dieci […]

Nessun commento read more

Il rapporto Draghi per la competitività europea: misure e previsioni

Posted: 13 Settembre 2024 alle 9:58   /   Post in evidenza, Unione Europea

di Matteo Apicella Lunedì 9 settembre Mario Draghi ha presentato un rapporto sulla crisi di competitività dei Paesi dell’Unione Europea, che gli era stato commissariato circa un anno fa dalla Commissione. Il documento si presenta come estremamente corposo e tocca vari settori del mercato europeo dall’alta tecnologia alla difesa, passando per l’industria dell’automotive, riuscendo anche […]

Nessun commento read more

Public Affairs Advisors: una nuova sede a Milano

Posted: 10 Settembre 2024 alle 16:54   /   In Primo Piano, Post in evidenza, Ritratti

A partire da lunedì 16 settembre, la sede operativa milanese di Public Affairs Advisors si è trasferita in Torre Velasca, l’iconico grattacielo sito al centro dell’omonima piazza, non lontana dal Duomo di Milano, eletto a headquarter del Gruppo Excellera. Realizzata nella seconda metà degli anni ’50 sul progetto dello Studio BBPR, la Torre Velasca è uno dei simboli […]

Nessun commento read more

Pharma: firmato il decreto Fondo IPCEI “Salute 1” da parte del Ministro.  Via libera a 195 miliardi di euro alle imprese italiane coinvolte in progetti di ricerca e innovazione nel settore sanitario e farmaceutico

Posted: 10 Settembre 2024 alle 16:50   /   In Primo Piano, Post in evidenza, Ritratti

di Francesca Pitrelli Il 6 settembre il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso ha firmato il decreto per l’attivazione del Fondo IPCEI “Salute 1”. Obiettivo del fondo, che ha una disponibilità finanziaria di quasi 195 miliardi di euro, è supportare le imprese italiane coinvolte nella realizzazione di progetti di ricerca e innovazione nel settore sanitario […]

Nessun commento read more

Mercato elettrico europeo: cosa prevede la nuova riforma?

Posted: 26 Luglio 2024 alle 18:07   /   In Primo Piano, Post in evidenza, Ritratti, Unione Europea

di Martina Molino Nel marzo 2023, la Commissione europea ha proposto una riforma della struttura del mercato dell’elettricità dell’UE. Tale intervento strutturale si è reso necessario a seguito della recente crisi energetica e la conseguente inflazione dei prezzi, che ha colpito l’Europa dopo la vicenda russo-ucraina. Questi fattori  hanno evidenziato diverse carenze dell’assetto del mercato, […]

Nessun commento read more

La stretta dell’Unione sui gas fossili: il 4 agosto entra in vigore la nuova direttiva

Posted: 24 Luglio 2024 alle 11:31   /   In Primo Piano, Post in evidenza, Ritratti

di Ludovica Montervino L’Unione Europea il 13 giugno ha approvato un nuovo pacchetto di interventi dedicati ai gas rinnovabili, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE il 15 luglio 2024. Il provvedimento entrerà in vigore a partire dal 4 agosto mentre il recepimento è previsto per l’agosto del 2026. Nello specifico, le misure sono state concepite per […]

Nessun commento read more
pacchetto estivo energia UE

Teleriscaldamento: come cambiano i requisiti di efficienza

Posted: 23 Luglio 2024 alle 11:28   /   In Primo Piano, Post in evidenza

di Redazione  Tra le diverse novità introdotte dalla nuova Direttiva europea sull’efficienza energetica (Direttiva UE 2023/1791), entrata in vigore ad ottobre 2023 e da recepire entro l’11 ottobre 2025, ci sono nuovi criteri per l’efficienza dei sistemi di teleriscaldamento (e teleraffreddamento).  Ad oggi, un sistema di teleriscaldamento è definito efficiente quando utilizza, in alternativa, 50% […]

Nessun commento read more

La legge regionale della Sardegna sulla moratoria per impianti FER tra divieti e dubbi di costituzionalità: i possibili scenari

Posted: 19 Luglio 2024 alle 10:49   /   In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Ritratti

di Matteo Apicella Il 2 luglio il Consiglio Regionale della Sardegna ha approvato la legge regionale 3 luglio 2024 n.5 sulla moratoria di 18 mesi per impianti eolici e fotovoltaici su alcune aree del territorio regionale. In particolare, queste sono state definite con precisione a seguito di un emendamento presentato dalla Giunta e comprendono, tra […]

Nessun commento read more

Imprese energivore: firmato il decreto dal Ministro Pichetto Fratin per le condizionalità green

Posted: 16 Luglio 2024 alle 12:49   /   Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

di Francesca Pitrelli Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, Fratin  l’11 luglio  ha firmato il decreto che adotta le cd “condizionalità green” per le imprese energivore. “Con il decreto – si legge nel sito istituzionale del MASE – si completa il quadro delle regole riguardanti la misura agevolativa per le imprese a […]

Nessun commento read more

R.E.gions2030, il 18 luglio a Roma il convegno pubblico che chiude la terza stagione del progetto

Posted: 1 Luglio 2024 alle 15:39   /   In Primo Piano, Post in evidenza

di redazione R.E.gions2030 Nella mattinata di giovedì 18 luglio dalle ore 10:00 alle 12:30 presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto in Via del Seminario 76 a Roma, si terrà il Convegno pubblico “2024-2030. L’Italia punta ancora sulle rinnovabili?”.  L’evento rappresenta il momento conclusivo della terza stagione di lavori. Con l’occasione elemens presenterà […]

Nessun commento read more