Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

In Primo Piano

Emilia Romagna, l’E&P può ripartire

Posted: 27 Luglio 2015 alle 16:01   /   Dalle Istituzioni, Idrocarburi, In Primo Piano, Produzione di Energia, Regioni

Un accordo tra Regione Emilia Romagna e Ministero dello Sviluppo Economico riapre il capitolo sviluppo e investimenti sugli idrocarburi. Lo scorso 16 luglio è stato presentato a Bologna dagli assessori regionali alla Difesa del suolo, Paola Gazzolo, e alle Attività produttive, Palma Costi, un accordo operativo con il Ministero per revocare la sospensione di nuovi […]

Nessun commento read more
pacchetto estivo energia UE

Cosa prevede il pacchetto estivo sull’energia dell’Unione Europea?

Posted: 21 Luglio 2015 alle 14:59   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Sostenibilità, Unione Europea

La Commissione Juncker ha presentato mercoledì scorso un “pacchetto estivo” con alcune misure che si inseriscono nel quadro della strategia dell’Unione dell’energia che verrà emanata ufficialmente fra 5 mesi. Le proposte, come già aveva anticipato il Commissionario UE per il Clima e l’Energia Miguel Cañete in audizione al Senato, riguardano nello specifico il funzionamento del […]

Nessun commento read more
ddl madia conferenza dei servizi

La Conferenza dei servizi si prepara a una svolta

Posted: 17 Luglio 2015 alle 11:33   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Regioni

Progetti infrastrutturali, impianti, strade, siti produttivi, opere idriche. Questi e molti altri interventi ad alto impatto sul territorio sono oggetto della Conferenza dei servizi, una fattispecie dell’attività amministrativa, intesa ad una valutazione comparativa di diversi interessi, a fini di coordinamento di poteri e raccordi di competenze. La sua funzione è quella di semplificare il procedimento, […]

Nessun commento read more
Il Parlamento Europeo ratifica l’accordo di riforma del sistema ETS

Il Parlamento Europeo ratifica l’accordo di riforma del sistema ETS

Posted: 10 Luglio 2015 alle 15:27   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Senza categoria, Sostenibilità, Unione Europea

La riforma del sistema ETS (Emission trade scheme), il meccanismo con cui l’Unione Europea ha scelto di regolare lo scambio di quote di emissioni di CO2, partirà nel 2019 con due anni di anticipo rispetto a quanto aveva previsto inizialmente la Commissione. Lo ha stabilito il Parlamento europeo che mercoledì scorso ha approvato l’accordo informale […]

Nessun commento read more
rifiuti italia inadempiente ue

Rifiuti, Italia ancora inadempiente. Sull’ambiente il record di infrazioni

Posted: 6 Luglio 2015 alle 17:35   /   Dalle Istituzioni, Gestione dei rifiuti, In Primo Piano, Post in evidenza, Sostenibilità, Unione Europea

Pende un’altra tegola sulla già non brillante modalità di gestione dei rifiuti su suolo italico. A fine giugno la Commissione europea ha infatti reso note le procedure di notifica o di infrazione inviate ai vari Paesi. A noi tocca la medaglia nera per le discariche. Con parere motivato complementare (ex art. 258 Trattato di Funzionamento […]

Nessun commento read more
ragusa foto festival irminio

Industria per arte e territorio. Irminio partecipa al Ragusa Foto Festival

Posted: 30 Giugno 2015 alle 16:39   /   Corporate Social Responsibility, Dai territori, Idrocarburi, In Primo Piano, Produzione di Energia, Sostenibilità

È stata inaugurata il 26 giungo a Palazzo Cosentini, nel quadro del Ragusa Foto Festival, la mostra del noto fotoreporter Davide Monteleone dal titolo “Natura e industria, mai come a Ragusa”, voluta e sostenuta da Irminio srl. Alla mostra i visitatori possono apprezzare 20 soggetti fotografici, di cui quattro grandi panoramiche, che illustrano scenari e […]

Nessun commento read more
europa 2020 energia ambiente

Europa 2020. A che punto siamo con gli obbiettivi energia e ambiente?

Posted: 26 Giugno 2015 alle 11:20   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità, Unione Europea

Nella fase di revisione degli obbiettivi energia-clima europei al 2030, è forse ora di fare un tagliando su quelli, molto più vicini, al 2020. Ricordiamoli: 20% di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, modulato su scala nazionale; la riduzione a livello UE delle emissioni climalteranti del 20% rispetto al 1990; aumento del 20% nell’efficienza […]

Nessun commento read more
decreto energie rinnovabili

I numeri e le previsioni sul decreto energie rinnovabili. Chi vince, chi perde (per ora)

Posted: 22 Giugno 2015 alle 17:25   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili

Chiuso – si fa per dire – il capitolo Spalma-incentivi sul fotovoltaico, le associazioni in rappresentanza del comparto dei produttori di energia da fonte rinnovabile, assoRinnovabili e ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento) in primis, ma anche gli ambientalisti, hanno intrapreso una nuova azione di lobbying e di comunicazione “contro” quelle che sembrano essere le […]

Nessun commento read more
utility-italiane-una-associazione-tante-sfide

Utility italiane. Una associazione, tante sfide

Posted: 19 Giugno 2015 alle 11:57   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, Gestione dei rifiuti, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Regioni, Sistema idrico, Sostenibilità

Nella parola che in questi anni sta caratterizzando i destini delle società municipalizzate, “aggregazione”, non si poteva non cominciare dalla stessa struttura associativa che le raccoglie e le rappresenta. Nasce così, con presentazione ufficiale il 16 giungo, Utilitalia, l’Associazione che riunisce i soggetti operanti nei servizi pubblici dell’Acqua, dell’Ambiente, dell’Energia Elettrica e del Gas. Utilitalia, […]

Nessun commento read more
rapporto ispra 2015

Fonti rinnovabili e calo del PIL: emissioni di C02 giù del 24% in 10 anni

Posted: 12 Giugno 2015 alle 18:42   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Idrocarburi, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità

L’Italia cambia, questa volta in meglio, almeno per quanto riguarda l’inquinamento. Lo dicono i dati del rapporto Ispra 2015 «Emissioni nazionali di gas serra». L’analisi sul periodo statistico 1990-2013 dimostra infatti che le emissioni di C02 si sono notevolmente ridotte. Le stime preliminari per il 2013 mostrano in particolare che le emissioni nazionali di CO2 […]

Nessun commento read more