Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

In Primo Piano

Osservatorio ORTI: Territori e Imprese che collaborano, Public Affairs Advisors diventa partner

Posted: 15 Gennaio 2016 alle 18:31   /   Corporate Social Responsibility, Dai territori, Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Regioni, Sostenibilità

Un viaggio tra esperienze virtuose di collaborazione istituzionale fra amministrazioni, territori e imprese, per studiare percorsi partecipativi e di condivisione economici e sociali. Questo è l’obiettivo che l’Osservatorio ORTI (Osservatorio Relazioni Territori-Imprese), istituito da I-Com, si pone come prioritario per la sua seconda edizione. Con una novità in più: da quest’anno Public Affairs Advisors, società […]

Nessun commento read more

«I veri nemici del mare restano in libertà»

Posted: 13 Gennaio 2016 alle 15:12   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Sostenibilità

Idrocarburi. Dietrofront del Governo sulla ricerca off-shore La lettera aperta inviata da Pierluigi Vecchia, geologo della Petroceltic e della Società Geologica Italiana, alla stampa abruzzese Scrivo mentre la Legge di Stabilità viene prima blindata e poi approvata con la fiducia al Senato. E con essa passano alcuni articoli che impattano in maniera sostanziale sul settore […]

Nessun commento read more

Efficienza energetica protagonista nella Legge di Stabilità

Posted: 21 Dicembre 2015 alle 17:15   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Smart cities, Sostenibilità

Approvata nella notte tra sabato e domenica alla Camera la Legge di Stabilità 2016 che raggiunge un valore superiore a 30 miliardi. Non è stata posta la fiducia e i voti favorevoli sono stati 297, quelli contrari 93, quattro gli astenuti. L’esame del provvedimento ritorna al Senato in seconda lettura per l’approvazione definitiva che dovrebbe […]

Nessun commento read more

È l’ora dei prezzi negativi? L’Autorità lancia il documento per la consultazione

Posted: 20 Dicembre 2015 alle 13:16   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili, Unione Europea

L’Autorità per l’Energia ha pubblicato la scorsa settimana il Documento per la consultazione “Mercato dell’energia elettrica: introduzione di prezzi negativi armonizzati a livello europeo ai sensi del regolamento ue 1222/2015”. Il documento che illustra i primi orientamenti dell’Autorità in materia di introduzione di prezzi negativi nel mercato va inquadrato nell’ambito della formazione di provvedimenti per […]

Nessun commento read more

Upstream, in Basilicata le royalties “che si vedono”

Posted: 19 Dicembre 2015 alle 17:27   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Produzione di Energia, Regioni, Sostenibilità

Tra referendum NO TRIV ed emendamenti del governo per ristabilire il limite delle 12 miglia dalla costa entro i quali sono vietate attività di ricerca e prospezione idrocarburi, un atto della regione Basilicata potrebbe sbaragliare le carte e mettere un po’ di più all’angolo il sentimento “anti trivelle” che in Italia sta avendo tanto seguito. […]

Nessun commento read more

Cosa si è deciso (e non deciso) alla COP21

Posted: 18 Dicembre 2015 alle 17:39   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili, Unione Europea

La Conferenza sui cambiamenti climatici di Parigi ha raggiunto uno storico accordo il 12 dicembre scorso tra i 195 Paesi partecipanti, riuscendo a fissare importanti proponimenti come l’urgenza di decarbonizzare le nostre economie e a mettere d’accordo Stati con interessi affatto divergenti. Per la prima volta si tratta di un’intesa globale, che coinvolge anche i […]

Nessun commento read more
investimenti sistema idrico integrato

Investimenti nel sistema idrico integrato: tra nuove tariffe e morosità

Posted: 23 Novembre 2015 alle 11:36   /   Dai territori, In Primo Piano, Post in evidenza, Sistema idrico, Sostenibilità

Rimasta per giorni senz’acqua, a causa di una frana che ha interrotto il funzionamento dell’acquedotto dell’Alcantara, Messina ci ricorda che l’acqua (o, meglio, il servizio idrico) è un bene economico. Non comune. È una risorsa scarsa, che produce un’utilità per chi la consuma e un costo per chi, i gestori del sistema idrico integrato (SII), […]

Nessun commento read more
stati generali del verde urbano

Gli Stati Generali del Verde Urbano

Posted: 22 Novembre 2015 alle 11:17   /   Corporate Social Responsibility, Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Smart cities, Sostenibilità

Dal 18 al 20 novembre scorsi si sono tenuti a Roma per la prima volta gli Stati Generali del Verde Urbano organizzati dal Comitato per lo sviluppo del verde pubblico, dal Ministero dell’Ambiente, del Territorio e del Mare e dall’ISPRA. Molti i relatori che si sono succeduti per discutere di verde urbano, di normativa, di […]

Nessun commento read more
ddl green economy

Ddl Green Economy alle battute finali. Energia in primo piano

Posted: 21 Novembre 2015 alle 18:10   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sistema idrico, Sostenibilità

Con un iter traballante iniziato a febbraio 2014 il Collegato ambientale alla legge di stabilità 2014, conosciuto come ddl Green Economy, è finalmente arrivato alla fase di approvazione finale alla Camera, che lo sta per votare in questi giorni in seconda lettura. Il presidente della Commissione Ambiente della Camera Ermete Realacci del Partito Democratico, tra […]

Nessun commento read more
open gse operazione trasparenza

Open GSE – La società che gestisce gli incentivi per le fonti rinnovabili cambia il passo e rende pubblici tutti i dati sulle sue attività

Posted: 20 Novembre 2015 alle 18:29   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità

Questa volta la parola ‘trasparenza’, spesso abusata, certamente di moda, sembra quanto mai opportuna. Non ha usato altre parole il GSE per rendere nota la sua iniziativa “Operazione trasparenza”, appunto, pubblicando da fine ottobre, sul suo sito internet, la sezione Open Data (che per la verità, ad oggi, non sembrerebbe ancora attiva) con tutti i dati […]

Nessun commento read more