Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Unione Europea
Obbligo di Bilancio di Sostenibilità. Lo schema di decreto legislativo in consultazione

Obbligo di Bilancio di Sostenibilità. Lo schema di decreto legislativo in consultazione

Posted: 14 Settembre 2016 alle 7:45   /   Corporate Social Responsibility, Governo, In Primo Piano, Unione Europea

Sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze è stato pubblicato lo Schema di Decreto legislativo che recepisce la Direttiva 2014/95/EU relativa all’obbligo di comunicazione di informazioni di carattere non finanziario. Il documento è in consultazione pubblica. Un passo, voluto dall’Unione Europea, volto ad introdurre elementi coercitivi di rendicontazione dell’operato non economico delle Imprese e […]

Nessun commento read more

Mobilità sostenibile: tempi maturi per una strategia nazionale

Posted: 12 Luglio 2016 alle 7:30   /   Authorities, Dai territori, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Smart cities, Unione Europea

Si tratta di una delle opportunità di sviluppo del business più interessanti nel panorama attuale per il settore dei trasporti, ma non solo: dalla nuova gestione delle aree urbane, agli sviluppi infrastrutturali, passando per il mercato dell’energia, per il ripensamento della fiscalità e tassazione, fino alle politiche ambientali. Quella che viene definita “mobilità sostenibile” (una mobilità per […]

Nessun commento read more

Vendita di energia. Pronta l’uscita dal Mercato della Tutela, ma come?

Posted: 21 Giugno 2016 alle 12:18   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Unione Europea

Il Disegno di Legge per il Mercato e la Concorrenza 2015, attualmente in discussione alla 10° Commissione Industria del Senato, prevede il superamento della “Maggior tutela” e la piena liberalizzazione dei prezzi retail dell’energia elettrica a partire dal 1 gennaio 2018. La scelta del Governo di superare il cosiddetto regime di “maggior tutela” non risponde […]

Nessun commento read more

Autoconsumo, una rivoluzione in sordina

Posted: 23 Maggio 2016 alle 12:49   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Rinnovabili, Smart cities, Sostenibilità, Unione Europea

*L’articolo di Tommaso Barbetti, Partner eLeMeNs, è tratto da Quotidiano Energia Possono 13 righe di norma inserite in quello che per definizione è il contenitore di disposizioni urgenti della più varia natura celare una vera e propria riforma organica del sistema elettrico nazionale? I toni sensazionalistici sono sempre fastidiosi, ma ci sono pochi dubbi sul fatto […]

Nessun commento read more

Parte la Consultazione per il Bilancio di Sostenibilità obbligatorio

Posted: 15 Maggio 2016 alle 18:19   /   Corporate Social Responsibility, Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Sostenibilità, Unione Europea

Con l’avvio della consultazione pubblica si può dire abbia ufficialmente preso il via l’iter che entro il 6 dicembre di quest’anno porterà il nostro Paese a dotarsi di uno strumento normativo che obblighi le grandi aziende a redigere un bilancio di sostenibilità. La direttiva 202014/95/UE del 26 giugno 2013 del Parlamento europeo e del Consiglio […]

Nessun commento read more

Concorrenza e vendita di elettricità. A che punto siamo col brand unbundling?

Posted: 10 Maggio 2016 alle 18:45   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Unione Europea

Come in tutti i mercati di vendita concorrenziali o che aspirino ad esserlo, anche nella vendita di energia elettrica il marchio svolge una funzione fondamentale: riconoscibilità, reputazione, ricorrenza di un brand sono aspetti che influiscono nella scelta dell’utente per affidarsi ad una società piuttosto che un’altra. La politica del brand è esiziale nell’orientare le scelte […]

Nessun commento read more

CSR, il bilancio di responsabilità diventa obbligatorio

Posted: 29 Marzo 2016 alle 12:25   /   Corporate Social Responsibility, Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Sostenibilità, Unione Europea

Un prossima procedura di consultazione Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Economia darà ufficialmente il via a questa nuovo e delicato adempimento normativo, che può però anche rivelarsi un’opportunità per le Imprese chiamate ad essere “responsabili per legge”. È questa la strada che l’Unione Europea ha deciso di intraprendere in tema di Responsabilità Sociale d’Impresa […]

Nessun commento read more

Il Governo e i Sistemi Efficienti di Utenza: Quo Vadit?

Posted: 16 Gennaio 2016 alle 20:00   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Sostenibilità, Unione Europea

Il sottosegretario allo Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, ha risposto qualche giorno fa all’interrogazione del senatore pentastellato Girotto in Commissione Industria del Senato, a proposito di Sistemi di Distruzione Chiusi e di Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)[i].  Le dichiarazioni di Giacomelli non lasciano spazio a molte interpretazioni: i vantaggi di costo garantiti all’autoconsumo di energia elettrica […]

Nessun commento read more

È l’ora dei prezzi negativi? L’Autorità lancia il documento per la consultazione

Posted: 20 Dicembre 2015 alle 13:16   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili, Unione Europea

L’Autorità per l’Energia ha pubblicato la scorsa settimana il Documento per la consultazione “Mercato dell’energia elettrica: introduzione di prezzi negativi armonizzati a livello europeo ai sensi del regolamento ue 1222/2015”. Il documento che illustra i primi orientamenti dell’Autorità in materia di introduzione di prezzi negativi nel mercato va inquadrato nell’ambito della formazione di provvedimenti per […]

Nessun commento read more

Cosa si è deciso (e non deciso) alla COP21

Posted: 18 Dicembre 2015 alle 17:39   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili, Unione Europea

La Conferenza sui cambiamenti climatici di Parigi ha raggiunto uno storico accordo il 12 dicembre scorso tra i 195 Paesi partecipanti, riuscendo a fissare importanti proponimenti come l’urgenza di decarbonizzare le nostre economie e a mettere d’accordo Stati con interessi affatto divergenti. Per la prima volta si tratta di un’intesa globale, che coinvolge anche i […]

Nessun commento read more