
Fotovoltaico ed eolico a terra: il Lazio individua criteri ed indirizzi transitori per il rilascio del PAUR
di Francesca Pitrelli Qualche giorno prima dell’elezione del sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi come sindaco di Arpino, il borgo del Viterbese che ha dato i natali a diversi personaggi illustri primo tra tutti Cicerone, il Lazio torna a pronunciarsi sulle rinnovabili. Il 12 maggio su proposta dell’Assessore all’Ambiente Elena Palazzo la Giunta regionale, guidata da […]

Rinnovabili e Regioni, cresce il dibattito sulle compensazioni
di Tommaso Barbetti* e Giovanni Galgano** “Il fotovoltaico nulla porta agli interessi economico-sociali della Sicilia”. Così si è espresso qualche giorno fa il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, annunciando l’intenzione di sospendere, entro un lasso di tempo comunque non definito, il rilascio di nuove autorizzazioni uniche in Sicilia. Comprensibilmente le dichiarazioni hanno suscitato un […]

Riparte R.E.gions2030. Convegno giovedì 11 maggio e poi nuova stagione
di Redazione Nella mattinata di giovedì 11 maggio, con un convegno a Roma, il progetto R.E.gions2030 – Rinnovabili, permitting, sviluppo chiude la sua seconda stagione di lavori inaugurandone, però, una terza. Due anni intensi e ricchi di soddisfazioni che hanno visto un proficuo lavoro seminariale a porte chiuse e momenti di proiezione pubblica delle attività attraverso una magazine e […]

Lazio e Lombardia, chi sono (e cosa pensano) gli Assessori regionali all’energia
di Isabella Alfano ed Emanuele Rosa I risultati delle elezioni regionali in Lazio e Lombardia dello scorso 12 febbraio ricalcano a livello territoriale l’andamento della politica nazionale. Il centrodestra ha incassato un’ampia vittoria in entrambe le Regioni, confermando in Lombardia il Governatore Attilio Fontana della Lega ed eleggendo l’ex Presidente della Croce Rossa Francesco Rocca […]

Nuove compensazioni ambientali per la Basilicata? L’incontro tra il Presidente Vito Bardi e il Ministro Pichetto Fratin
di Francesca Pitrelli Le misure di compensazione ambientale tornano in auge in Basilicata. Il Presidente della Regione Vito Bardi qualche giorno fa ha scritto al Ministro Pichetto Fratin una lettera in cui chiedeva un incontro per poter parlare di nuove misure di compensazione ambientale a favore dei residenti lucani. La richiesta da parte del Governatore […]

Al via i bandi regionali per lo sviluppo delle Hydrogen Valleys finanziate dal PNRR
di Isabella Alfano Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha confermato l’impegno dell’Italia nell’ambito dello sviluppo della filiera dell’idrogeno. Nei primi giorni del 2023 infatti, con il decreto direttoriale n. 427/2022 il MASE ha posto ancora di più l’accento sulla realizzazione di Hydrogen Valley nell’ambito dell’Investimento 3.1 della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione […]

Parlamento europeo, via libera a regole più snelle per le autorizzazioni di impianti FER
Con la votazione in seduta plenaria di mercoledì 14 dicembre il Parlamento europeo ha ancora una volta dichiarato il proprio impegno ad accelerare il processo di transizione energetica del vecchio continente. Con 407 voti favorevoli, 34 contrari e 181 astensioni gli eurodeputati hanno approvato una norma volta ad accelerare gli iter autorizzativi per l’installazione di […]

In Sicilia la seconda tappa di ORTI 2020. Con il vicepresidente della Regione Siciliana Armao, tra Recovery Fund e crescita digitale
Si è svolto lo scorso 12 ottobre il secondo appuntamento del programma 2020 dell’Osservatorio Rapporto Territori-Imprese, il progetto che Istituto per la Competitività cura insieme a Public Affairs Advisors da 4 anni. L’osservatorio, studiando da vicino le dinamiche economiche e amministrative delle varie regioni italiane e soffermandosi in particolare sui temi e dell’innovazione e della […]

Regionali 2020: lo scenario attuale
di Caterina Castellani Con l’approvazione definitiva da parte del Senato, lo scorso 19 giugno, del Dl 20 aprile 2020 n. 26 recante disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l’anno 2020, è stata fissata la finestra temporale in cui potranno svolgersi le votazioni nelle Regioni chiamate ad eleggere il Consiglio Regionale (Veneto, Liguria, Marche, […]