
DL PNRR: le novità per le energie rinnovabili
di Sara Tasca Il 16 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge recante «Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune». In base all’ultima bozza disponibile, suscettibile […]

Modifica unilaterale dei contratti e colonnine di ricarica, cosa prevede il Milleproroghe
di Sara Tasca Ormai da alcuni anni è prassi del Governo adottare, entro la fine dell’anno, un decreto-legge finalizzato a rimandare alcune disposizioni normative e a posticiparne la scadenza, in modo da garantire la continuità e l’efficacia dell’azione amministrativa. Questo provvedimento, che riguarda ambiti materiali diversi ed eterogenei, ha assunto la denominazione di decreto “milleproroghe”. […]

Approvazione DL Aiuti-quater: trading energetico, per i casi di insolvenza la clausola “close out netting” ora applicabile senza alcuna limitazione temporale
di Redazione Il close-out netting, introdotto dai commi 86 e 87 della Legge sulla Concorrenza 2017, è un meccanismo attraverso il quale, al verificarsi dell’insolvenza di un operatore di trading fisico energetico, è consentito all’altro di risolvere tutte le operazioni in energia elettrica o gas pendenti alla data di risoluzione con tale parte e ottenere […]

Il DL Ministeri è legge, via libera dal Senato
di Emanuele Rosa Il Senato ha approvato in via definitiva – lo scorso 14 dicembre – con 88 voti favorevoli e 62 contrari, il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 173 del 2022 che interviene in materia di riordino delle attribuzioni e delle nuove denominazioni dei Ministeri del Governo Meloni (qui l’approfondimento sul […]

Manovra 2023 e DL Aiuti quater: l’energia protagonista
di Sara Tasca Le tematiche energetiche sono al centro dell’iter di conversione di due importanti provvedimenti attualmente all’attenzione del Parlamento: il decreto-legge cosiddetto “Aiuti quater” e la Legge di Bilancio 2023. L’esame del decreto che contiene il quarto pacchetto di Aiuti per fronteggiare la crisi energetica è stato avviato dalla Commissione Bilancio del Senato ormai […]

Energia, ecco chi se ne occuperà in Parlamento (e chi invece non potrà più farlo)
di Mattia Fadda e Isabella Alfano, Public Affairs Advisors Sotto il cappello “energia” stanno decine di fondamentali questioni che riguardano la vita delle persone e delle imprese; nessuna di queste è banale né semplice e può dunque essere affrontata con distrazione dal Parlamento. Tanto meno oggi che il costo delle materie prime energetiche è così […]

Sicilia, gli scenari post-voto e le priorità del Governatore Renato Schifani
di Emanuele Rosa In contemporanea con le elezioni politiche, i cittadini siciliani si sono recati alle urne per eleggere il nuovo Presidente e per rinnovare l’Assemblea Regionale Siciliana. L’appuntamento elettorale si è reso necessario alla luce delle dimissioni del governatore uscente Nello Musumeci, candidato (e poi eletto) al Senato in quota Fratelli d’Italia. Il risultato […]

Energia, le novità introdotte dal DL Aiuti bis e le misure messe in campo dal nuovo DL Aiuti ter
di Sara Tasca Con 178 voti a favore, nessun voto contrario e 13 astenuti, martedì 20 settembre l’Aula del Senato ha definitivamente approvato il DL Aiuti bis. Il testo del provvedimento approvato dal Senato in prima lettura aveva introdotto una deroga al tetto di 240.000 euro per gli stipendi dei dirigenti della pubblica amministrazione. La […]