Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Parlamento
dibattito pubblico opere infrastrutture

Dibattito pubblico in opere e infrastrutture. Il #NO2.0 passa anche da qui

Posted: 20 Aprile 2015 alle 18:33   /   Corporate Social Responsibility, Dai territori, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Rinnovabili, Sostenibilità

Quando si riflette sulle ragioni della scarsa attrattività del nostro Paese in termini di investimenti, non dobbiamo solo pensare al costo del lavoro e alle leggi che cambiano. Molti progetti infrastrutturali (reti di trasporto, impianti energetici, etc.) saltano perché si solleva il perenne potenziale spettro di fermi ammnistrativi, spesso e volentieri avviati sulla base di […]

Nessun commento read more
DL lobbying Orellana Battista

La proposta del Parlamento sul lobbying. Il nodo giornalisti

Posted: 17 Aprile 2015 alle 10:43   /   Dalle Istituzioni, Governo, Parlamento, Post in evidenza

Forse sarà “l’ennesimo tentativo non riuscito” di mettere le mani su un aspetto molto delicato ed importante della nostra macchina legislativa. Eppure il dato inconfutabile è che questa volta esiste un testo base condiviso tra tutte le proposte politiche (una decina i DDL già presentati solo in questa legislatura). E c’è una data, il 23 […]

Nessun commento read more
sovracanoni idroelettrico italiano

I tartassati. L’idroelettrico italiano alle prese con i “sovracanoni”

Posted: 30 Marzo 2015 alle 9:23   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, In Primo Piano, Parlamento, Rinnovabili

Un nuovo, ennesimo, prelievo fiscale sulla produzione di energia idroelettrica. È quello che potrebbe presto verificarsi con l’approvazione del Disegno di Legge sulla Green Economy che, a dispetto del nome, aumenta l’imposizione proprio su una fonte energetica “verde” e rinnovabile. Già, perché la norma, inserita nel provvedimento durante il primo passaggio alla Camera e giunta all’attenzione […]

Nessun commento read more
fracking europa

Idrocarburi, l’Europa guarda anche allo shale (e al fracking)

Posted: 23 Marzo 2015 alle 8:16   /   Dalle Istituzioni, Idrocarburi, Parlamento, Produzione di Energia

Mentre in Italia la prospezione geofisica dei fondali marini potrebbe diventare reato penale Continua in Europa il dibattito politico sul fracking, la tecnica sviluppata negli Usa che consiste nell’utilizzare un fluido, in genere acqua, iniettato ad alta pressione per creare e propagare una frattura in uno strato di roccia nel sottosuolo, e per consentire il […]

Nessun commento read more
regolamentazione lobby

Regolamentazione dell’attività di lobbying, la #voltabuona?

Posted: 12 Marzo 2015 alle 11:29   /   Dalle Istituzioni, Governo, Parlamento, Post in evidenza

Dopo decine di tentativi andati a vuoto sarà la volta buona? Sono proprio decine i progetti di legge volti a normare la rappresentanza di interessi – presentati da esponenti di tutti gli schieramenti politici nel corso degli ultimi 20 anni – ma mai andati a buon fine. Ciò è accaduto sicuramente per una scarsa attenzione […]

Nessun commento read more
idrocarburi sicurezza operazioni offshore

Idrocarburi, come cambierà la sicurezza delle operazioni off-shore

Posted: 8 Marzo 2015 alle 9:11   /   Dalle Istituzioni, Governo, Idrocarburi, Parlamento, Produzione di Energia, Unione Europea

Il Parlamento italiano è in queste settimane alle prese con il recepimento della Direttiva 2013/30/UE del 12 giugno 2013 in tema di sicurezza delle operazioni in mare nel settore della ricerca e della produzione di idrocarburi. Un tema molto dibattuto sia a livello europeo che nazionale, e spesso nel mirino di ambientalisti e territori interessati […]

Nessun commento read more