Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Dalle Istituzioni
idrocarburi sicurezza operazioni offshore

Idrocarburi, come cambierà la sicurezza delle operazioni off-shore

Posted: 8 Marzo 2015 alle 9:11   /   Dalle Istituzioni, Governo, Idrocarburi, Parlamento, Produzione di Energia, Unione Europea

Il Parlamento italiano è in queste settimane alle prese con il recepimento della Direttiva 2013/30/UE del 12 giugno 2013 in tema di sicurezza delle operazioni in mare nel settore della ricerca e della produzione di idrocarburi. Un tema molto dibattuto sia a livello europeo che nazionale, e spesso nel mirino di ambientalisti e territori interessati […]

Nessun commento read more
aiuti di stato ue energia

Aiuti di stato europei: un freno agli incentivi sulle rinnovabili

Posted: 7 Marzo 2015 alle 9:06   /   Dalle Istituzioni, Produzione di Energia, Rinnovabili, Unione Europea

I fari dell’Europa sono puntati sugli aiuti di Stato che i Governi, in maniera più o meno disinvolta, dispiegano per proteggere le proprie industrie, e che per farlo utilizzano una delle più importanti leve di competitività a disposizione: l’energia. Tanta è l’attenzione al riguardo, che a Bruxelles si è ritenuto fosse tempo di un aggiornamento […]

Nessun commento read more