Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Governo

Il Governo Meloni alle prese con la sessione di bilancio: tempi e procedure

Posted: 19 Settembre 2023 alle 17:39   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Ritratti

di Martina Molino Il Governo Meloni ha iniziato a lavorare alla stesura della seconda Legge di Bilancio del suo mandato.  Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti – che durante il Forum Ambrosetti ha commentato “il bilancio pubblico è la coscienza di una nazione e la nostra libertà economica dipenderà dal livello di debito pubblico […]

Nessun commento read more

I poteri speciali del Governo: che cos’è il Golden Power?

Posted: 7 Settembre 2023 alle 11:00   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Giuditta Brambilla Il 10 agosto, il Governo ha adottato il decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, recante “Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici”, cosiddetto DL Asset. Trasferito al Parlamento per la conversione in legge, il decreto-legge è stato assegnato alle Commissioni riunite 8ª Ambiente […]

Nessun commento read more

Le regioni e l’individuazione delle aree idonee all’installazione di impianti FER

Posted: 18 Luglio 2023 alle 18:22   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Caterina Castellani Atteso da oltre un anno e mezzo – e in attuazione dell’articolo 20, commi 1 e 2, del decreto legislativo n.199 del 2021, recante l’attuazione della RED II (Direttiva 2018/2001/UE del Parlamento Europeo e del Consilio dell’11 dicembre 2018 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili”) –  è arrivato il decreto (per […]

Nessun commento read more

Un primo bilancio “energetico” del Governo Meloni: promosso, bocciato o rimandato a settembre?

Posted: 11 Luglio 2023 alle 10:57   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Ritratti

di Francesca Pitrelli Il 25 ottobre dell’anno scorso durante il discorso di insediamento alla Camera nonché di enunciazione delle linee programmatiche del proprio Governo, il Presidente Giorgia Meloni ha dichiarato tra l’altro “I nostri mari possiedono giacimenti di gas che abbiamo il dovere di sfruttare appieno e la nostra Nazione, in particolare il Mezzogiorno, è […]

Nessun commento read more

PNRR, a che punto siamo? La terza relazione semestrale trasmessa dal Governo al Parlamento

Posted: 15 Giugno 2023 alle 15:44   /   Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Ritratti

di Sara Tasca Dopo alcuni giorni dall’approvazione in Consiglio dei Ministri, il Governo ha ufficialmente trasmesso al Parlamento la consueta Relazione semestrale sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta della terza edizione del documento che analizza lo stato di attuazione del PNRR, rilevando le difficoltà registrate allo scopo di trovare soluzioni per il pieno […]

Nessun commento read more

Decreto-legge «Alluvione»: le misure del Governo Meloni su bollette e Superbonus

Posted: 13 Giugno 2023 alle 10:12   /   Dai territori, Gestione dei rifiuti, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Sistema idrico

di Redazione A seguito degli eventi alluvionali verificatisi a maggio in Emilia-Romagna e in alcuni comuni marchigiani della provincia di Pesaro e Urbino, ma anche della provincia di Firenze, il Governo Meloni ha varato un decreto-legge per affrontare l’emergenza e fornire un sostegno alle popolazioni e alle imprese colpite. Il provvedimento, ribattezzato «decreto-legge Alluvione», è […]

Nessun commento read more

Fer e compensazioni: meglio Cer e sconti di aiuole e campi da calcio

Posted: 12 Giugno 2023 alle 12:07   /   Dai territori, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Ritratti

di Lorenzo Vallecchi (QualEnergia) Le richieste di compensazioni da parte delle comunità locali che ospitano i grandi impianti a energie rinnovabili sono abbastanza spesso “immature”, cioè inadeguate a dare vantaggi efficaci e di ampia portata ai territori. Questo è un handicap che pesa sulla sostenibilità a 360° dei territori stessi, sull’accettabilità sociale dei parchi eolici […]

Nessun commento read more

Il DL Bollette è legge, via libera dal Senato

Posted: 29 Maggio 2023 alle 16:37   /   Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Emanuele Rosa Il Senato ha approvato in via definitiva – lo scorso 25 maggio – con 99 voti favorevoli, 54 contrari e 2 astenuti, il disegno di legge di conversione del decreto-legge n.34 del 2023 recante “Sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale e in materia di […]

Nessun commento read more

Scarsità idrica, le misure previste dal “DL Siccità” in esame al Senato

Posted: 19 Maggio 2023 alle 15:28   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Sistema idrico

di Isabella Alfano In contemporanea all’approvazione da parte della Camera dei Deputati di quattro mozioni (una di maggioranza e tre di opposizione) inerenti il tema della siccità, il Governo Meloni procede nella stessa direzione approvando in Consiglio dei Ministri nella seduta del 6 aprile 2023 il decreto legge n. 39/2023 cosiddetto “DL Siccità”.  I relatori […]

Nessun commento read more

“Caro energia”, le misure previste dal nuovo DL Bollette

Posted: 18 Aprile 2023 alle 15:58   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia

di Sara Tasca Il Governo Meloni prosegue il suo percorso di contrasto al “caro energia” tramite la promulgazione di un nuovo decreto-legge che interviene con uno stanziamento di circa 4,9 miliardi di euro per finanziare misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. Si tratta del […]

Nessun commento read more