Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Governo

«I veri nemici del mare restano in libertà»

Posted: 13 Gennaio 2016 alle 15:12   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Sostenibilità

Idrocarburi. Dietrofront del Governo sulla ricerca off-shore La lettera aperta inviata da Pierluigi Vecchia, geologo della Petroceltic e della Società Geologica Italiana, alla stampa abruzzese Scrivo mentre la Legge di Stabilità viene prima blindata e poi approvata con la fiducia al Senato. E con essa passano alcuni articoli che impattano in maniera sostanziale sul settore […]

Nessun commento read more

Efficienza energetica protagonista nella Legge di Stabilità

Posted: 21 Dicembre 2015 alle 17:15   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Smart cities, Sostenibilità

Approvata nella notte tra sabato e domenica alla Camera la Legge di Stabilità 2016 che raggiunge un valore superiore a 30 miliardi. Non è stata posta la fiducia e i voti favorevoli sono stati 297, quelli contrari 93, quattro gli astenuti. L’esame del provvedimento ritorna al Senato in seconda lettura per l’approvazione definitiva che dovrebbe […]

Nessun commento read more

I “comitatini” adesso fanno paura

Posted: 21 Dicembre 2015 alle 11:49   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Governo, Idrocarburi, Produzione di Energia, Regioni, Sostenibilità

La disinvolta retromarcia sullo Sblocca Italia A poco più di un anno dalla conversione, peraltro avvenuta con apposizione della questione di fiducia, il decreto-legge n.133 del 12 settembre 2014 detto ‘’Sblocca Italia”, perde una delle sue parti più qualificanti, e più contornata di numeri, lo “Sblocca Energia”. Un insieme di misure volte a sviluppare le […]

Nessun commento read more

Upstream, in Basilicata le royalties “che si vedono”

Posted: 19 Dicembre 2015 alle 17:27   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Produzione di Energia, Regioni, Sostenibilità

Tra referendum NO TRIV ed emendamenti del governo per ristabilire il limite delle 12 miglia dalla costa entro i quali sono vietate attività di ricerca e prospezione idrocarburi, un atto della regione Basilicata potrebbe sbaragliare le carte e mettere un po’ di più all’angolo il sentimento “anti trivelle” che in Italia sta avendo tanto seguito. […]

Nessun commento read more

Cosa si è deciso (e non deciso) alla COP21

Posted: 18 Dicembre 2015 alle 17:39   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili, Unione Europea

La Conferenza sui cambiamenti climatici di Parigi ha raggiunto uno storico accordo il 12 dicembre scorso tra i 195 Paesi partecipanti, riuscendo a fissare importanti proponimenti come l’urgenza di decarbonizzare le nostre economie e a mettere d’accordo Stati con interessi affatto divergenti. Per la prima volta si tratta di un’intesa globale, che coinvolge anche i […]

Nessun commento read more
interconnector

Interconnector, la Stabilità interviene per prorogarne i tempi di realizzazione

Posted: 23 Novembre 2015 alle 18:01   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, Parlamento, Produzione di Energia

L’Aula del Senato venerdì 20 ha chiuso la prima fase dell’iter parlamentare della Legge di Stabilità. Con un maxiemendamento il Governo ha posto la questione di fiducia, ottenuta con 164 voti favorevoli. 116 i no, 2 gli astenuti. La Commissione Bilancio del Senato aveva già votato un testo sul quale il Governo stesso era intervenuto […]

Nessun commento read more
stati generali del verde urbano

Gli Stati Generali del Verde Urbano

Posted: 22 Novembre 2015 alle 11:17   /   Corporate Social Responsibility, Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Smart cities, Sostenibilità

Dal 18 al 20 novembre scorsi si sono tenuti a Roma per la prima volta gli Stati Generali del Verde Urbano organizzati dal Comitato per lo sviluppo del verde pubblico, dal Ministero dell’Ambiente, del Territorio e del Mare e dall’ISPRA. Molti i relatori che si sono succeduti per discutere di verde urbano, di normativa, di […]

Nessun commento read more
open gse operazione trasparenza

Open GSE – La società che gestisce gli incentivi per le fonti rinnovabili cambia il passo e rende pubblici tutti i dati sulle sue attività

Posted: 20 Novembre 2015 alle 18:29   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità

Questa volta la parola ‘trasparenza’, spesso abusata, certamente di moda, sembra quanto mai opportuna. Non ha usato altre parole il GSE per rendere nota la sua iniziativa “Operazione trasparenza”, appunto, pubblicando da fine ottobre, sul suo sito internet, la sezione Open Data (che per la verità, ad oggi, non sembrerebbe ancora attiva) con tutti i dati […]

Nessun commento read more
bilancio sostenibilita diventa obbligatorio

Il Bilancio di sostenibilità diventa obbligatorio. Così cambia la Responsabilità Sociale d’Impresa

Posted: 14 Ottobre 2015 alle 18:02   /   Corporate Social Responsibility, Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Sostenibilità, Unione Europea

Imprese obbligatoriamente responsabili. È questa la strada che l’Unione Europea ha deciso di intraprendere in tema di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) con la Direttiva 95/2014 sulle “Comunicazione di informazioni di carattere non finanziario” che prevede norme in essere nei singoli Stati già dall’inizio del 2017. La necessità di maggiore trasparenza da parte delle imprese sulle informazioni […]

Nessun commento read more
revisione certificati bianchi

Revisione Certificati bianchi: cosa ne pensano gli stakeholder

Posted: 12 Ottobre 2015 alle 18:19   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Sostenibilità

La revisione del sistema dei Certificati Bianchi, attesa da diverso tempo dagli operatori del settore energetico, si sta finalmente avviando a realizzazione. Il Ministero dello Sviluppo Economico, come già anticipato da PowerZine, aveva pubblicato quest’estate il documento di consultazione “Proposte per il potenziamento e la qualifica del meccanismo dei Certificati Bianchi” redatto con il supporto […]

Nessun commento read more