Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Governo

Parte la Consultazione per il Bilancio di Sostenibilità obbligatorio

Posted: 15 Maggio 2016 alle 18:19   /   Corporate Social Responsibility, Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Sostenibilità, Unione Europea

Con l’avvio della consultazione pubblica si può dire abbia ufficialmente preso il via l’iter che entro il 6 dicembre di quest’anno porterà il nostro Paese a dotarsi di uno strumento normativo che obblighi le grandi aziende a redigere un bilancio di sostenibilità. La direttiva 202014/95/UE del 26 giugno 2013 del Parlamento europeo e del Consiglio […]

Nessun commento read more

Concorrenza e vendita di elettricità. A che punto siamo col brand unbundling?

Posted: 10 Maggio 2016 alle 18:45   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Unione Europea

Come in tutti i mercati di vendita concorrenziali o che aspirino ad esserlo, anche nella vendita di energia elettrica il marchio svolge una funzione fondamentale: riconoscibilità, reputazione, ricorrenza di un brand sono aspetti che influiscono nella scelta dell’utente per affidarsi ad una società piuttosto che un’altra. La politica del brand è esiziale nell’orientare le scelte […]

Nessun commento read more

La lobby è sempre quella degli altri

Posted: 19 Aprile 2016 alle 10:47   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Parlamento

Il dibattito sulle “lobby” si è riaffermato rumorosamente con l’appena concluso referendum sulle concessioni di idrocarburi offshore. Complice la politica, composta delle minoranze del Partito Democratico fino alle opposizioni di centrodestra e del Movimento 5 Stelle, complici i media, dai giornali mainstream come il Corriere fino al Fatto Quotidiano, la rappresentanza dei legittimi interessi della […]

Nessun commento read more

Democrazia deliberativa e partecipazione

Posted: 18 Aprile 2016 alle 17:26   /   Corporate Social Responsibility, Dai territori, Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Sostenibilità

Il dibattito acceso intorno al referendum sulle perforazioni petrolifere offshore ha messo in luce alcuni aspetti legati ai processi democratici e alla partecipazione dei cittadini alla vita del Paese. Molte delle dichiarazioni lette sui giornali dei giorni scorsi riportano in maniera molto semplicistica i termini democrazia e partecipazione. Vorrei quindi cercare di analizzare brevemente alcuni […]

Nessun commento read more

Quale DEF per l’energia nel 2016?

Posted: 3 Aprile 2016 alle 10:48   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Gestione dei rifiuti, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Rinnovabili, Sostenibilità

Il Documento di Economia e Finanza 2016 è stato appena approvato dal Consiglio dei Ministri e si appresta ad essere esaminato dai due rami Parlamento, affinché possa essere inviato al Consiglio dell’Unione Europea per una valutazione entro il 30 aprile. Il DEF, che si compone di tre sezioni (Programma di Stabilità, Analisi e tendenze della […]

Nessun commento read more

CSR, il bilancio di responsabilità diventa obbligatorio

Posted: 29 Marzo 2016 alle 12:25   /   Corporate Social Responsibility, Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Sostenibilità, Unione Europea

Un prossima procedura di consultazione Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Economia darà ufficialmente il via a questa nuovo e delicato adempimento normativo, che può però anche rivelarsi un’opportunità per le Imprese chiamate ad essere “responsabili per legge”. È questa la strada che l’Unione Europea ha deciso di intraprendere in tema di Responsabilità Sociale d’Impresa […]

Nessun commento read more
upstream sblocca italia

Il Dibattito Pubblico irrompe nel Codice Appalti

Posted: 17 Marzo 2016 alle 16:57   /   Corporate Social Responsibility, Dai territori, Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Sostenibilità

Nello Schema di Decreto Legislativo “Nuovo Codice dei contratti pubblici” c’è un’interessante novità per quanto riguarda il tema dell’informazione e della condivisione di progetti con il territorio e realizzazione di opere ed infrastrutture. Il tema del Dibattito Pubblico è una costante della discussione politica nazionale. Un tentativo di introduzione relativamente recente era stato promosso nel […]

Nessun commento read more

Il ‘Green Economy’ aumenta le tasse sull’idroelettrico

Posted: 10 Febbraio 2016 alle 11:47   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sistema idrico, Sostenibilità

Dal 2 febbraio 2016 sono entrate definitivamente in vigore le disposizioni sulla green economy previste da Collegato ambientale alla legge di stabilità 2014 (ora legge 221/2015) e con esse quelle in materia di idroelettrico. In particolare con l’articolo 62 si introducono disposizioni in materia di sovracanone di bacino imbrifero montano (BIM) e si stabilisce che […]

Nessun commento read more

La parola fine sulla ricerca di idrocarburi entro le 12 miglia marine

Posted: 9 Febbraio 2016 alle 12:01   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Sostenibilità

Il Ministero dello Sviluppo economico ha dato corso alle norme contenute nella Legge di Stabilità 2016, rigettando tutte le istanze di ricerca e produzione di idrocarburi ricadenti entro le dodici miglia dalla costa, tra cui quella di Ombrina mare della società Rockhopper al largo delle coste abruzzesi. Sull’ultimo Bollettino ufficiale, pubblicato sul sito dell’Unmig (Ufficio […]

Nessun commento read more

Il Governo e i Sistemi Efficienti di Utenza: Quo Vadit?

Posted: 16 Gennaio 2016 alle 20:00   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Sostenibilità, Unione Europea

Il sottosegretario allo Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, ha risposto qualche giorno fa all’interrogazione del senatore pentastellato Girotto in Commissione Industria del Senato, a proposito di Sistemi di Distruzione Chiusi e di Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)[i].  Le dichiarazioni di Giacomelli non lasciano spazio a molte interpretazioni: i vantaggi di costo garantiti all’autoconsumo di energia elettrica […]

Nessun commento read more