Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Governo
Obbligo di Bilancio di Sostenibilità. Lo schema di decreto legislativo in consultazione

Obbligo di Bilancio di Sostenibilità. Lo schema di decreto legislativo in consultazione

Posted: 14 Settembre 2016 alle 7:45   /   Corporate Social Responsibility, Governo, In Primo Piano, Unione Europea

Sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze è stato pubblicato lo Schema di Decreto legislativo che recepisce la Direttiva 2014/95/EU relativa all’obbligo di comunicazione di informazioni di carattere non finanziario. Il documento è in consultazione pubblica. Un passo, voluto dall’Unione Europea, volto ad introdurre elementi coercitivi di rendicontazione dell’operato non economico delle Imprese e […]

Nessun commento read more

Elettricità in aumento. Cosa succede sul mercato del dispacciamento?

Posted: 16 Luglio 2016 alle 17:00   /   Authorities, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Rinnovabili

Un aumento delle bollette del 4,3% per l’elettricità non poteva che accendere tutte le forze politiche e “provocare” la discussione nel vasto mondo della regolazione del mercato elettrico. I costi del mercato dei servizi di dispacciamento sono balzati in avanti nell’ultimo semestre. Resta (si fa per dire) da capire se e chi abbia assunto comportamenti […]

Nessun commento read more

Mobilità sostenibile: tempi maturi per una strategia nazionale

Posted: 12 Luglio 2016 alle 7:30   /   Authorities, Dai territori, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Smart cities, Unione Europea

Si tratta di una delle opportunità di sviluppo del business più interessanti nel panorama attuale per il settore dei trasporti, ma non solo: dalla nuova gestione delle aree urbane, agli sviluppi infrastrutturali, passando per il mercato dell’energia, per il ripensamento della fiscalità e tassazione, fino alle politiche ambientali. Quella che viene definita “mobilità sostenibile” (una mobilità per […]

Nessun commento read more

Leggere il fenomeno del dissenso sul Web: i temi, i numeri e le novità della seconda edizione del Rapporto #NO2.0

Posted: 11 Luglio 2016 alle 20:17   /   Corporate Social Responsibility, Dai territori, Energia Elettrica, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Regioni, Rinnovabili

Il fenomeno del dissenso sul Web 2.0, oggetto di studio già l’anno scorso nell’analisi svolta da Public Affairs Advisors e Fleed, è diventato sempre più decisivo nella dinamica della comunicazione di iniziative imprenditoriali che possano avere un impatto sull’ambiente o sulla società. Visto l’interesse riscontrato e la qualità del materiale ottenuto, quest’anno ci siamo prefissati […]

Nessun commento read more

Vendita di energia. Pronta l’uscita dal Mercato della Tutela, ma come?

Posted: 21 Giugno 2016 alle 12:18   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Unione Europea

Il Disegno di Legge per il Mercato e la Concorrenza 2015, attualmente in discussione alla 10° Commissione Industria del Senato, prevede il superamento della “Maggior tutela” e la piena liberalizzazione dei prezzi retail dell’energia elettrica a partire dal 1 gennaio 2018. La scelta del Governo di superare il cosiddetto regime di “maggior tutela” non risponde […]

Nessun commento read more

Fiscalità energetica, il caso dei sovracanoni idroelettrici

Posted: 20 Giugno 2016 alle 10:32   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Regioni, Rinnovabili, Sostenibilità

Quello della fiscalità energetica ed ambientale è tema molto complesso. Riordinarla, come in effetti sarebbe previsto da una legge delega del Parlamento, presuppone l’idea di addentrarsi in un rivolo di norme – spesso stratificate fra loro – e nella selva di enti “intermedi”i preposti alla loro esecuzione. Il caso dell’idroelettrico – fonte rinnovabile tra le […]

Nessun commento read more

Autoconsumo e politica energetica. Le proposte dell’Autorità per la riforma delle tariffe

Posted: 13 Giugno 2016 alle 12:45   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità

In applicazione al decreto legge Milleproroghe di quest’anno, l’Autorità ha dato avvio al processo di consultazione (Delibera 138/2016/R/eel) per varare una riforma che stabilisca la nuova struttura degli oneri di sistema per i consumatori non domestici. La consultazione è partita a fine maggio e si concluderà il 23 giungo, con una delibera attuativa finale che […]

Nessun commento read more

Nuova ordinanza sulla gestione dei rifiuti. La Sicilia deve correre

Posted: 10 Giugno 2016 alle 12:03   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Gestione dei rifiuti, Governo, In Primo Piano, Regioni, Sostenibilità

Nei mesi scorsi una nota della Commissione Europea aveva minacciato gravi sanzioni alla Regione Sicilia nel caso questa non avesse stabilito in che modo gestire l’eventuale emergenza rifiuti. La risoluzione della crisi si è conclusa – senza riconoscere lo stato di emergenza né dichiarare il commissariamento dell’isola – con tre ordinanze: due emesse lo scorso 31 maggio, […]

Nessun commento read more

Autoconsumo, una rivoluzione in sordina

Posted: 23 Maggio 2016 alle 12:49   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Rinnovabili, Smart cities, Sostenibilità, Unione Europea

*L’articolo di Tommaso Barbetti, Partner eLeMeNs, è tratto da Quotidiano Energia Possono 13 righe di norma inserite in quello che per definizione è il contenitore di disposizioni urgenti della più varia natura celare una vera e propria riforma organica del sistema elettrico nazionale? I toni sensazionalistici sono sempre fastidiosi, ma ci sono pochi dubbi sul fatto […]

Nessun commento read more

Regolamentazione delle lobby. La Camera fa la prima mossa

Posted: 16 Maggio 2016 alle 11:29   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Parlamento

Il tema delle lobby è cruciale per il buon funzionamento della democrazia. Bisogna innanzitutto fare attenzione a non confondere i termini di democrazia rappresentativa e democrazia deliberativa. Quest’ultima, come spiegato in un precedente articolo di Emilio Conti, rappresenta una sfera di discussione pubblica dove si creano e si strutturano spazi e luoghi di confronto che […]

Nessun commento read more