Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Authorities

Intervista a Massimo Bello, AIGET: “Il Parlamento approvi la legge sulla Concorrenza. Sul telemarketing massima attenzione e impegno”

Posted: 22 Giugno 2017 alle 16:32   /   Authorities, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Ritratti

Intervista a Massimo Bello, da aprile presidente di AIGET, l’Associazione Italiana che raggruppa circa 60 aziende che forniscono energia elettrica e gas a famiglie e imprese.   1. Assume la presidenza di AIGET in una fase di grande fermento del settore, anche a livello associativo. Quali sono le priorità, i temi e le sfide più […]

Nessun commento read more

Concorrenza, se è la politica a frenare le spinte della sharing economy

Posted: 1 Giugno 2017 alle 14:09   /   Authorities, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Regioni, Smart cities, Unione Europea

La “sharing economy” è uno di quei fenomeni emergenti – e, pare, inarrestabili – dell’economia e del mercato del lavoro che passo dopo passo stanno ridisegnando l’impostazione delle scelte politiche nella direzione di una maggiore apertura e concorrenza. L’Unione europea e la nostra Antitrust pongono da tempo il tema della regolazione e del corretto inserimento […]

Nessun commento read more

Il futuro a 5 Stelle dell’energia

Posted: 24 Maggio 2017 alle 14:20   /   Authorities, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Rinnovabili, Smart cities, Unione Europea

Energia, sviluppo sostenibile e innovazione sono stati al centro del convegno “Energia 5 Stelle: Dal fossile ad efficienza e rinnovabili. Quale via?” svoltosi lunedì scorso presso le sale del Senato in Piazza Capranica. Promotore dell’iniziativa il senatore Gianni Girotto del Movimento 5 Stelle che ha radunato oltre ai colleghi pentastellati di Camera e Senato, esponenti […]

Nessun commento read more

DEF e Manovra di aggiustamento approvati in Consiglio dei Ministri. Pil + 1% nei prossimi due anni

Posted: 13 Aprile 2017 alle 16:00   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Unione Europea

Nella riunione del 11 aprile 2017, il Consiglio dei ministri ha discusso e approvato il Documento di economia e finanza (DEF), un documento “pesante” frutto del meticoloso lavoro del Ministro dell’economia e delle finanze Padoan

Nessun commento read more

Riforma bolletta elettrica: le attività del tavolo Autoconsumo e efficienza energetica

Posted: 22 Marzo 2017 alle 17:00   /   Authorities, Energia Elettrica, Governo, Parlamento, Produzione di Energia, Rinnovabili, Senza categoria

Continua l’esperienza del Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica, che ha contribuito nei mesi scorsi all’analisi degli effetti di uno dei temi “rivoluzionari” seppur passato un po’ in sordina, su cui si misurano gli operatori del mercato elettrico: la riforma degli oneri di sistema per le bollette degli utenti non domestici

Nessun commento read more

Smart metering, AIGET: bene sostituzione contatori ma servono test e confronto tecnologico

Posted: 22 Marzo 2017 alle 11:18   /   Authorities, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Regioni, Smart cities, Unione Europea

Il 2 marzo scorso il presidente di AIGET (Associazione Italiana di Grossisti di Energia e Trader), Michele Governatori, accompagnato dal segretario generale, Paolo Ghislandi, e dal vicepresidente, Massimo Bello, è stato audito presso le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive della Camera.

Nessun commento read more

Tutela simile, un’uscita troppo accompagnata

Posted: 16 Marzo 2017 alle 7:59   /   Authorities, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Senza categoria

Dal 1° gennaio 2017 clienti domestici e piccole imprese possono aderire alle offerte di “Tutela Simile”, meccanismo introdotto dall’Autorità per l’energia per favorire il passaggio al mercato libero. L’Autorità ha così introdotto condizioni “regolate” di libero mercato.

Nessun commento read more

Dispacciamento elettrico e sbilanciamenti. Una riforma organica che si fa attendere

Posted: 24 Gennaio 2017 alle 15:59   /   Authorities, Energia Elettrica, In Primo Piano, Rinnovabili

Nell’attuale contesto di riforma della regolazione concernente gli sbilanciamenti, negli ultimi mesi si sono susseguiti diversi provvedimenti che hanno avuto un impatto rilevante sul mercato, senza, tuttavia, stabilire un quadro definitivo della disciplina in esame.

Nessun commento read more

Bollette, stop agli aumenti retroattivi di quelle aziendali. “Ora riformare il sistema evitando ripercussioni sugli investimenti”

Posted: 5 Gennaio 2017 alle 12:39   /   Authorities, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Rinnovabili, Smart cities, Unione Europea

Di Elena Veronelli Questo articolo è stato pubblicato sul ilfattoquotidiano.it Il decreto Milleproroghe ha rinviato al gennaio 2018 la revisione degli oneri generali di sistema per i consumatori non domestici. Secondo le imprese il progetto ora sul tavolo avrebbe bloccato i progetti nell’efficienza energetica e nell’autoconsumo, oltre a far salire i costi. Adesso chiedono che […]

Nessun commento read more

Concorrenza nel retail idrico. Spunti di riflessione dal Regno Unito*

Posted: 7 Dicembre 2016 alle 7:55   /   Authorities, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Sistema idrico, Smart cities, Unione Europea

Di Simona Benedettini Questo articolo riflette esclusivamente le opinioni dell’autrice e non necessariamente quelle delle organizzazioni con cui collabora. Lo scorso settembre, il regolatore del settore idrico di Inghilterra e Galles (Ofwat) ha pubblicato un rapporto sui costi e benefici della possibile apertura alla concorrenza della vendita al dettaglio di acqua, per i consumatori domestici. […]

Nessun commento read more