Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Authorities

Morosità, da Arera nuovi meccanismi di reintegro

Posted: 23 Febbraio 2018 alle 10:53   /   Authorities, Energia Elettrica, Gas, In Primo Piano, Post in evidenza

Il 1° febbraio scorso l’Autorità per l’energia ha emanato la delibera 50/2018 concernente le relazioni tra fornitori e distributori, nonché il rapporto tra i distributori con il GSE e la Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA). L’Authority è dunque intervenuta su uno dei tanti aspetti della vexata quaestio di chi, lungo la filiera […]

Nessun commento read more

La nuova riforma tariffaria: l’impatto su autoconsumo e efficienza energetica

Posted: 30 Gennaio 2018 alle 11:33   /   Authorities, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

L’Autorità per l’energia (ribattezzata ARERA) ha reso operativa la nuova struttura tariffaria degli oneri di sistema per i clienti non domestici con la delibera di dicembre 922/2017/R/eel. Introdotto con il Decreto Legge Milleproroghe 2016 (ne parlavamo qui e qui), il nuovo sistema tariffario è stato frutto di un lavoro di consultazione durato quasi due anni […]

Nessun commento read more

Retail, fine della tutela. Quali passi verso il 2019?

Posted: 29 Gennaio 2018 alle 12:19   /   Authorities, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

In vista del superamento del regime di Maggior Tutela previsto dalla Legge sulla concorrenza, l’Autorità per l’energia (di recente rinominata Arera) sta procedendo agli adempimenti del dettato normativo al fine di favorire l’importante passaggio del 1° luglio 2019. Con l’avvicinarsi della deadline di febbraio 2018 – termine entro il quale il regolatore dovrà trasmettere al […]

Nessun commento read more
upstream sblocca italia

La Legge di Bilancio introduce l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente

Posted: 5 Dicembre 2017 alle 11:49   /   Authorities, Gestione dei rifiuti, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

Anche la competenza di regolare il settore dei rifiuti per l’Autorità dell’energia elettrica, il gas e il sistema idrico. Lo ha deciso la 5a Commissione Bilancio del Senato approvando l’emendamento n. 49.0.5 riformulato e presentato dal senatore PD, Giorgio Santini, al DDL Bilancio ora in esame al palazzo Madama. La proposta emendativa propone anche la […]

Nessun commento read more

Contratti EPC, ancora tante le sfide per una maggior diffusione

Posted: 24 Ottobre 2017 alle 11:35   /   Authorities, Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Unione Europea

I Contratti di rendimento energetico, più comunemente noti come Energy Performance Contract (EPC), sono i modelli di contratto tipicamente usati dalle Energy Service Companies (ESCo). La norma nel decreto legislativo 115/2008 li definisce come “accordi contrattuali tra il beneficiario e il fornitore riguardante una misura di miglioramento dell’efficienza energetica, in cui i pagamenti a fronte […]

Nessun commento read more

“Saremo tutti autoconsumatori”? Spunti e scenari emersi dal convegno del Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica

Posted: 16 Ottobre 2017 alle 11:05   /   Authorities, Efficienza energetica, Energia Elettrica, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Smart cities, Unione Europea

Si è tenuto l’11 ottobre a Roma il convegno “Saremo tutti autoconsumatori?” organizzato dal Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica, iniziativa a cura di Public Affairs Advisors ed Elemens che mette insieme alcuni Operatori del comparto energetico e industriale interessati ad analizzare lo sviluppo dell’autoconsumo e dell’efficienza energetica nel nostro Paese. I lavori sono stati aperti […]

Nessun commento read more

L’importanza della risorsa idrica

Posted: 19 Settembre 2017 alle 11:37   /   Authorities, Dai territori, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Regioni, Sistema idrico

Primavera-estate 2017: il caldo e l’assenza di precipitazioni hanno messo a dura prova il nostro Paese. Nei soli tre mesi primaverili sull’intero territorio nazionale sono mancati oltre 20 miliardi di metri cubi di acqua. Molte città, tra cui la Capitale, hanno avuto problemi di distribuzione di acqua potabile e l’agricoltura è andata in crisi in […]

Nessun commento read more

Fine della Maggior Tutela. Il calendario dei provvedimenti in arrivo

Posted: 12 Settembre 2017 alle 14:54   /   Authorities, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

Il DDL Concorrenza è stato approvato definitivamente dal Senato il 2 agosto scorso, diventando legge dello Stato (Legge 4 agosto 2017, n. 124) dopo una lunga gestazione parlamentare. Il provvedimento indica la direzione per la fine del regime di Maggior Tutela, ma sul come prefigura una serie di passaggi e provvedimenti in capo al Ministero […]

Nessun commento read more

“Saremo tutti autoconsumatori?”. Il convegno del Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica – 11 ottobre, Roma

Posted: 12 Settembre 2017 alle 14:47   /   Authorities, Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Smart cities, Unione Europea

Appuntamento l’11 ottobre a Roma (Sala degli Atti Parlamentari, Biblioteca del Senato “Spadolini”, Piazza della Minerva 38) per il convegno “Siamo tutti autoconsumatori? Tra Riforma Tariffaria e Comunità Energetiche il futuro della regolazione della generazione distribuita”. Il convegno fa seguito all’esperienza dello scorso anno, quando lo Studio relativo agli effetti della riforma degli oneri di […]

Nessun commento read more

Legge concorrenza, i trader plaudono al “close-out netting”

Posted: 1 Settembre 2017 alle 12:57   /   Authorities, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Unione Europea

Fonte: QuotidianoEnergia.it Uno strumento che permetterà alle aziende di trading energetico attive in Italia di ridurre il rischio finanziario legato alle operazioni di compravendita e di facilitare le procedure di risoluzione dei contratti Otc, senza dover ricorrere a complesse procedure fallimentari in caso di società insolventi. E’ il commento dei trader energetici alla clausola di […]

Nessun commento read more