Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Authorities

XXI Edizione del Master Safe in Gestione delle Risorse Energetiche. Giovanni Galgano racconta l’attività di lobbying come chiave strategica di business

Posted: 25 Febbraio 2020 alle 14:35   /   Authorities, Corporate Social Responsibility, Dai territori, Gas, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

Mercoledì 19 febbraio 2020, Giovanni Galgano, Managing Director di Public Affairs Advisors ha tenuto il suo intervento alla XXI Edizione del Master SAFE in Gestione delle Risorse Energetiche sulle “Attività di Lobbying come chiave strategica di business”. Questo è il decimo anno di docenza per Galgano che, difronte ai 27 studenti del Master, ha affrontato […]

Nessun commento read more

Milleproroghe, le novità per l’energia

Posted: 25 Febbraio 2020 alle 14:30   /   Authorities, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Gianmarco Maisto Il Senato si appresta ad approvare in via definitiva il DDL di conversione in legge del decreto Milleproroghe che contiene diverse misure di interesse per il settore dell’energia: dall’ulteriore slittamento della fine della maggior tutela per la vendita di energia elettrica e gas, all’anticipazione di alcune disposizioni della direttiva RED II in […]

Nessun commento read more

“Comunità energetiche, dalle parole ai fatti” – Il 4° convegno del Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica

Posted: 30 Gennaio 2020 alle 17:11   /   Authorities, Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Smart cities, Unione Europea

Si è svolto il 23 gennaio all’Auditorium del GSE il 4° convegno del Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica. L’iniziativa, coordinata da Public Affairs Advisors ed Elemens, che insieme a diversi primari operatori studia gli scenari di sviluppo dell’autoconsumo in Italia, si caratterizza per l’approfondimento tecnico, regolatorio e di policy applicato allo sviluppo delle comunità energetiche […]

Nessun commento read more

Fine tutela, quale “soluzione” nel Milleproroghe?

Posted: 29 Gennaio 2020 alle 16:19   /   Authorities, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Gianmarco Maisto Cresce l’attesa in vista della conversione in legge del decreto Milleproroghe attualmente all’esame delle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera. Nella sua formulazione originale, il provvedimento prevede – tra le altre cose – il rinvio indiscriminato al 1° gennaio 2022 del completamento della liberalizzazione del mercato della vendita di energia elettrica […]

Nessun commento read more

Fine tutela, come (e quando) sarà il rinvio?

Posted: 18 Dicembre 2019 alle 10:55   /   Authorities, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Unione Europea

di Gianmarco Maisto Il completamento della liberalizzazione del mercato della vendita di energia elettrica e gas – o meglio, l’ipotesi del suo ennesimo rinvio – ha fatto capolino nella manovra economica che il Parlamento si appresta ad approvare in questi giorni. Il Senato stava infatti per dare il via libera alla proroga al 1° gennaio […]

Nessun commento read more

4° Convegno Tavolo Autoconsumo e Efficienza energetica – 23 gennaio 2020, Roma

Posted: 14 Dicembre 2019 alle 0:14   /   Authorities, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Smart cities

Il Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica vi dà appuntamento a Roma il 23 gennaio 2020 per il suo 4° convegno dal titolo “Comunità energetiche, dalle parole ai fatti – La Direttiva RED II alla prova del recepimento” (Auditorium GSE, Viale Maresciallo Pilsudski, 92). Nel corso di tutto il 2019 il Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica si è concentrato sull’approfondimento delle […]

Nessun commento read more

Impianti Energia Rinnovabile, il GSE non può entrare nel merito del titolo autorizzativo

Posted: 14 Dicembre 2019 alle 0:07   /   Authorities, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

di Avv. Danila Iacovelli e Avv. Giulia Roberti Il controllo operato dal GSE sugli impianti di produzione di energia rinnovabile deve limitarsi alla verifica della sussistenza del titolo autorizzativo, non potendosi spingere sino alla verifica nel merito dell’idoneità del titolo concesso da altra amministrazione.  Lo ha affermato il Consiglio di Stato in un caso in cui […]

Nessun commento read more

Fonti rinnovabili: la decurtazione attenuata dell’incentivo è immediatamente applicabile in caso di violazioni rilevanti

Posted: 26 Novembre 2019 alle 10:29   /   Authorities, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

di Avv. Danila Iacovelli e Avv. Giulia Roberti Con il decreto legge “Crisi aziendali” (DL 3 settembre 2019, n. 101, convertito in legge 2 novembre 2019, n. 128), il legislatore è nuovamente intervenuto in materia di incentivi alle fonti rinnovabili per attenuare il rigore delle conseguenze previste dall’art. 42, comma 3, del d.lgs n. 28 […]

Nessun commento read more

Fine tutela, luglio 2020 si avvicina

Posted: 25 Settembre 2019 alle 11:14   /   Authorities, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Unione Europea

di Gianmarco Maisto Con l’avvicinarsi della data del 1° luglio 2020 si riaccende il dibattito sulla fine dei prezzi tutelati in vista della completa liberalizzazione dei mercati della vendita di energia elettrica e gas. Il tema ha già fatto capolino in queste prime settimane di ripresa dei lavori parlamentari, mentre al MiSE si attende la […]

Nessun commento read more

Fine tutela, l’ultimo sprint per completare la liberalizzazione del mercato

Posted: 29 Luglio 2019 alle 11:57   /   Authorities, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Unione Europea

di Gianmarco Maisto “Bisogna discutere del come e non del quando”. L’efficace formula del direttore della Divisione Energia dell’ARERA Massimo Ricci riassume bene lo spirito del convegno finale del Tavolo Superamento Tutele. L’evento, tenutosi il 16 luglio scorso a Roma nella Sala Capitolare del Senato, è stato l’occasione per presentare il Rapporto di sintesi dei […]

Nessun commento read more