Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Authorities

Il ruolo centrale delle Regioni nella transizione energetica: nasce R.E.gions2030

Posted: 18 Marzo 2021 alle 10:44   /   Authorities, Dai territori, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

di Redazione Il 2021 si è aperto con un carico di aspettative inevitabilmente elevate. Anche il settore delle energie rinnovabili italiane non fa eccezione, sia per il ruolo che per il comparto giocherà il Piano di Ripresa e Resilienza (nel solco del Next Generation Eu) sia per ciò che significherà per il sistema il recepimento […]

Nessun commento read more

Il ruolo del lobbying in un mondo che ha bisogno di decisioni rapide

Posted: 18 Dicembre 2020 alle 10:07   /   Authorities, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Carlo De Nicola Con le sue Filippiche, il grande oratore ateniese Demostene denunciava, in quello che ormai è un capolavoro dell’arte politica di ogni tempo, l’incapacità della città di Atene ad opporsi al nemico Filippo di Macedonia: quest’ultimo, a capo di una monarchia, stava soggiogando le città greche con una rapidità cui i processi […]

Nessun commento read more

Regolamentazione della rappresentanza di interessi, la visione di Public Affairs Advisors e il Disegno di Legge che verrà

Posted: 21 Luglio 2020 alle 12:35   /   Authorities, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Regioni

di Redazione Sono iniziate in primavera, in Commissione Affari costituzionali alla Camera, le audizioni nell’ambito dell’esame delle proposte di legge Fregolent, Madia e Silvestri, in materia di Disciplina dell’attività di rappresentanza di interessi. Tutte e tre le proposte di legge all’esame della commissione di Montecitorio prevedono l’obbligo di iscrizione a un Registro ad accesso pubblico, […]

Nessun commento read more

Partecipazione, la Corte costituzionale apre agli Amici Curiae. Perché non si possono ignorare comitati e associazioni locali

Posted: 20 Luglio 2020 alle 10:40   /   Authorities, Corporate Social Responsibility, Dai territori, In Primo Piano, Post in evidenza

di Mattia Fadda Cronaca ed esperienza sul campo si incaricano quotidianamente di rammentare come le aziende possano ignorare comitati e associazioni locali – persuase che basti forse la mera forza coercitiva della legge a garantire la realizzazione degli investimenti – ma certamente i comitati locali non ignoreranno le aziende e le opere da esse proposte. […]

Nessun commento read more

Razionalizzazione del mercato elettrico, spunti dalle audizioni in Senato

Posted: 30 Giugno 2020 alle 11:53   /   Authorities, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Gianmarco Maisto La Commissione Industria del Senato sta svolgendo da diversi mesi un ciclo di audizioni in materia di razionalizzazione, trasparenza e struttura di costo del mercato elettrico, nonché sugli effetti in bolletta per gli utenti finali. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’Affare assegnato – così si chiama questa particolare procedura parlamentare – promosso dal […]

Nessun commento read more

La salute del biotech italiano. Comparto modello e avanguardia anti Covid-19

Posted: 29 Maggio 2020 alle 10:13   /   Authorities, Corporate Social Responsibility, In Primo Piano, Post in evidenza

di Mattia Fadda I numeri del biotech in Italia del mondo pre-Covid sono in crescita e raccontano un settore non mastodontico ma fondamentale per l’economia nazionale. Il 13 maggio scorso Assobiotec, l’associazione confindustriale del comparto, ha presentato il tradizionale rapporto annuale realizzato insieme ad Enea. 13 mila addetti impiegati in 700 imprese, da Nord a […]

Nessun commento read more

Il ruolo del Public Affairs nella fase post Covid per una ripartenza in chiave sostenibile

Posted: 27 Maggio 2020 alle 12:23   /   Authorities, Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Caterina Castellani Con l’esplosione della crisi del Covid-19, le istituzioni europee e nazionali sono state costrette a gestire l’emergenza sanitaria e rivedere di conseguenza le proprie policy per far fronte alla recessione economica. Le nuove priorità hanno quindi determinato nuove esigenze e certamente hanno definito anche la nuova agenda e i nuovi obiettivi dell’attività […]

Nessun commento read more

DL Rilancio, le misure per l’energia

Posted: 27 Maggio 2020 alle 12:17   /   Authorities, Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Carlo De Nicola Del Decreto-legge 19 maggio 2020 n. 34, meglio noto come DL Rilancio, si è iniziato a parlare già da inizio aprile quando in concomitanza con la presentazione del Decreto Liquidità, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte annunciò l’imminenza di un corposo provvedimento per il rilancio dell’economia, inizialmente ribattezzato Decreto Aprile e […]

Nessun commento read more

App Immuni: né privacy né sicurezza. Il problema è la governance del server nazionale

Posted: 23 Aprile 2020 alle 10:47   /   Authorities, Dai territori, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Smart cities

di Mattia Fadda Mentre l’Italia ha individuato la sua app di contact tracing, in tutto il mondo infuria il dibattito su come sia meglio attrezzare il tracciamento e la segnalazione di persone positive a Covid-19. L’obiettivo è quello di farsi trovare pronti per la fase 2 e gestire una nuova ondata di contagi senza lock-down […]

Nessun commento read more

Dalla teoria alla pratica: il 2020 è l’anno delle comunità energetiche

Posted: 25 Febbraio 2020 alle 14:39   /   Authorities, Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Smart cities, Unione Europea

Di energy communities si parla da tempo con scenari, numeri, esperienze isolate  e possibili modelli. Quest’anno però dalla teoria si passa alla pratica, dall’Europa si passa all’Italia: è, infatti, l’anno del recepimento delle direttive europee che ridisegnano completamente l’orizzonte della generazione distribuita. Nel 2020 il Tavolo Autoconsumo e Efficienza Energetica, iniziativa coordinata da Public Affairs Advisors ed Elemens, e […]

Nessun commento read more