
Energy Release 2.0: pubblicato il bando per l’assegnazione dell’energia elettrica
di Redazione Il 14 novembre, il GSE ha pubblicato sul proprio sito il bando per l’assegnazione dell’energia elettrica nell’ambito della misura Energy Release 2.0. Questo meccanismo è stato concepito per incentivare la creazione di nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, coinvolgendo direttamente le imprese energivore. Il Gestore ha inoltre annunciato l’attivazione […]

COP29: le proposte del Parlamento al Governo
di Redazione Tra l’11 e il 22 novembre si è svolta a Baku, in Azerbaijan, la 29° Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, a cui l’Italia prende parte. Due le tematiche di lavoro parallele, con l’obiettivo, come spiegato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sul proprio sito, di validarsi […]

Miglioramento della qualità dell’aria: le misure nel DL Salva-Infrazioni
di Redazione È della settimana scorsa (8 novembre 2024) la notizia che, anche nel 2024, la città di Milano non riuscirà a rispettare il limite di 35 giorni di sforamento di 50 microgrammi di Pm10 per metro cubo d’aria fissato dal d.lgs. 155/2010 in attuazione della Direttiva UE 2008/50 relativa alla qualità dell’aria ambiente e […]