Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Archive

Milleproroghe: l’esame in Parlamento (tra emendamenti e crisi di Governo)

Posted: 15 Febbraio 2021 alle 9:00   /   Efficienza energetica, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Gianmarco Maisto Entra nel vivo la discussione del DDL di conversione in legge del Decreto «Milleproroghe», il consueto provvedimento di fine anno finalizzato a rimandare alcune disposizioni normative e a posticiparne la scadenza. Il DDL è infatti all’esame delle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera dei Deputati, ma la tabella di marcia di […]

Nessun commento read more

Cosa prevede la Legge di Bilancio 2021 all’esame del Parlamento

Posted: 18 Dicembre 2020 alle 10:05   /   Efficienza energetica, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Gianmarco Maisto Entra nel vivo l’esame della Legge di Bilancio 2021 con la Commissione Bilancio della Camera che si appresta a concludere nel fine settimana l’esame degli emendamenti, in modo da consentire l’approdo del testo in Aula a Montecitorio lunedì 21 dicembre per l’approvazione in prima lettura, cui seguirà il passaggio “blindato” al Senato […]

Nessun commento read more

Legge di delegazione europea: rinnovabili e autoconsumo nel testo all’esame della Camera

Posted: 16 Novembre 2020 alle 9:03   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Gianmarco Maisto Con l’approvazione in prima lettura da parte del Senato e l’assegnazione alla Commissione Politiche dell’Unione Europea della Camera dei Deputati, la Legge di delegazione europea 2019 si accinge ad iniziare la seconda ed ultima fase in Parlamento. Mercoledì scorso, infatti, la Commissione ha avviato l’esame del DDL «Delega al Governo per il […]

Nessun commento read more

Decreto «Agosto»: le novità per l’energia

Posted: 15 Ottobre 2020 alle 10:16   /   Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Gianmarco Maisto Via libera del Parlamento al DDL di conversione in legge del decreto «Agosto», il provvedimento che stanzia ulteriori 25 miliardi di euro con l’obiettivo di sostenere e rilanciare l’economia italiana nel post COVID-19. Nella serata di lunedì la Camera dei Deputati ha infatti approvato, senza apportare modifiche, il testo licenziato dal Senato […]

Nessun commento read more

Decreto Semplificazioni, le novità per l’energia

Posted: 21 Luglio 2020 alle 12:38   /   Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Gianmarco Maisto Giovedì scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale, ossia l’atteso decreto “Semplificazioni”, così ribattezzato dal Governo che il 7 luglio – in un Consiglio dei Ministri protrattosi sino all’alba – aveva licenziato il provvedimento con la […]

Nessun commento read more

Razionalizzazione del mercato elettrico, spunti dalle audizioni in Senato

Posted: 30 Giugno 2020 alle 11:53   /   Authorities, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Gianmarco Maisto La Commissione Industria del Senato sta svolgendo da diversi mesi un ciclo di audizioni in materia di razionalizzazione, trasparenza e struttura di costo del mercato elettrico, nonché sugli effetti in bolletta per gli utenti finali. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’Affare assegnato – così si chiama questa particolare procedura parlamentare – promosso dal […]

Nessun commento read more

2020: annus horribilis del petrolio?

Posted: 24 Aprile 2020 alle 17:44   /   Corporate Social Responsibility, Idrocarburi, In Primo Piano, Post in evidenza

di Gianmarco Maisto Le stime dell’International Energy Agency – AIE sul mercato petrolifero suggeriscono una sostanziale recessione nel 2020 rispetto alle performance dello scorso anno. A cominciare dalla domanda, che ad aprile è stata di 29 milioni di barili al giorno (mb/g) più bassa rispetto allo stesso mese dell’anno precedente: un livello – si legge […]

Nessun commento read more

Efficienza energetica, così il recepimento delle direttive comunitarie

Posted: 25 Marzo 2020 alle 16:27   /   Efficienza energetica, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Smart cities, Unione Europea

di Gianmarco Maisto Nelle scorse settimane il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare gli schemi di decreto per il recepimento nel nostro ordinamento di due importanti direttive comunitarie, ossia quella sulla prestazione energetica nell’edilizia e la nuova direttiva sull’efficienza energetica (cosiddetta EED 2). Entrambi i provvedimenti – molto attesi dagli stakeholder – sono […]

Nessun commento read more

Milleproroghe, le novità per l’energia

Posted: 25 Febbraio 2020 alle 14:30   /   Authorities, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Gianmarco Maisto Il Senato si appresta ad approvare in via definitiva il DDL di conversione in legge del decreto Milleproroghe che contiene diverse misure di interesse per il settore dell’energia: dall’ulteriore slittamento della fine della maggior tutela per la vendita di energia elettrica e gas, all’anticipazione di alcune disposizioni della direttiva RED II in […]

Nessun commento read more

Fine tutela, quale “soluzione” nel Milleproroghe?

Posted: 29 Gennaio 2020 alle 16:19   /   Authorities, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Gianmarco Maisto Cresce l’attesa in vista della conversione in legge del decreto Milleproroghe attualmente all’esame delle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera. Nella sua formulazione originale, il provvedimento prevede – tra le altre cose – il rinvio indiscriminato al 1° gennaio 2022 del completamento della liberalizzazione del mercato della vendita di energia elettrica […]

Nessun commento read more