Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Corporate Social Responsibility, Dai territori, In Primo Piano, Post in evidenza

Appuntamento il 3 dicembre con #RestartPuglia, la quarta tappa di ORTI 2021

Posted: 25 Novembre 2021 alle 13:15   /   by   /   comments (0)

di Redazione

Dopo la Toscana, la Lombardia e l’Emilia Romagna è il turno della Puglia: il tacco dello Stivale sarà protagonista della quarta ed ultima tappa dell’edizione 2021 di ORTI – Osservatorio Relazioni Territori-Imprese, l’iniziativa di I-Com – Istituto per la competitività in collaborazione con Public Affairs Advisors e con il sostegno di Anpit, Banca Progetto, Eolo, Open Fiber e dell’Agenzia di stampa Dire e Formiche come media partner.

Oggetto dell’incontro sarà il delicato ed urgente tema della ripartenza dopo il danno economico e sociale lasciato dalla pandemia da COVID-19, con un focus particolare sulla digitalizzazione e la creazione di sviluppo diffuso sul territorio, anche alla luce delle opportunità che arriveranno alla Puglia e all’Italia a partire dai fondi del PNRR.

L’incontro si svolgerà in modalità videotalk sulla piattaforma Zoom il prossimo venerdì 3 dicembre dalle 9:00 alle 11:30. Dopo l’apertura di Stefano da Empoli, Presidente di I-Com, e Giovanni Galgano, che presenteranno il policy brief I-Com sull’economia locale, si terrà il keynote speech del Presidente della Regione Michele Emiliano. A seguire tre focus tematici: il primo intitolato Missione competitività: digitalizzazione e innovazione, il secondo intitolato Sostenibilità e sviluppo del territorio e il terzo intitolato Il PNRR: quali opportunità per i comuni italiani. A coordinare i lavori, che vedranno la partecipazione di numerosi esponenti delle istituzioni e del mondo produttivo pugliesi, il Segretario generale di I-Com Andrea Picardi.

Per registrarsi, è sufficiente compilare il form a questo link.