Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Efficienza energetica

L’Italia e i progressi sull’efficienza energetica: il Rapporto Annuale ENEA

Posted: 23 Gennaio 2025 alle 15:11   /   Authorities, Efficienza energetica, In Primo Piano, Post in evidenza, Sostenibilità

di Redazione Il 18 dicembre scorso, presso lo Spazio Europa di Roma, è stata presentata la tredicesima edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica (RAEE) a cura di ENEA. È stata l’occasione per fare il punto sui progressi raggiunti dall’Italia nel 2023 e di discutere le sfide che attendono il Paese nel cammino verso una maggiore […]

Nessun commento read more

Transizione 5.0, tra l’energia e il digitale

Posted: 12 Dicembre 2024 alle 12:12   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Sostenibilità

di Redazione Il Piano Transizione 5.0 trova il suo ambito di applicazione nell’articolo 38 della legge di conversione n. 56/2024 del DL n. 19/2024 “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” (cosiddetto “DL PNRR 4”). La misura ha l’obiettivo di sostenere la transizione del sistema produttivo verso un modello […]

Nessun commento read more

Energy Release 2.0: pubblicato il bando per l’assegnazione dell’energia elettrica

Posted: 19 Novembre 2024 alle 12:49   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Powerzine, Rinnovabili

di Redazione Il 14 novembre, il GSE ha pubblicato sul proprio sito il bando per l’assegnazione dell’energia elettrica nell’ambito della misura Energy Release 2.0. Questo meccanismo è stato concepito per incentivare la creazione di nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, coinvolgendo direttamente le imprese energivore. Il Gestore ha inoltre annunciato l’attivazione […]

Nessun commento read more

Direttiva Case Green: sarà presto tempo di lavorare al Piano nazionale di ristrutturazione degli edifici

Posted: 28 Maggio 2024 alle 18:05   /   Efficienza energetica, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Giuditta Brambilla Il 28 maggio è entrata in vigore la cosiddetta “Direttiva Case Green”. Si tratta indubbiamente di uno dei file più contestati tra quelli del pacchetto Fit for 55%, anche – e soprattutto, a dire il vero – dal nostro Paese. L’Italia, infatti, non solo ha votato, insieme all’Ungheria, contro l’adozione della Direttiva, […]

Nessun commento read more

MASE, le deleghe al Viceministro Gava e al Sottosegretario Barbaro

Posted: 16 Dicembre 2022 alle 12:44   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Gestione dei rifiuti, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Sistema idrico

A distanza di quasi un mese e mezzo dal giuramento del Governo Meloni al Palazzo del Quirinale, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha assegnato le deleghe al Viceministro Vannia Gava (Lega) e al Sottosegretario Claudio Barbaro (Fratelli d’Italia).  In attesa della pubblicazione del relativo decreto in Gazzetta Ufficiale, l’Onorevole Gava […]

Nessun commento read more
pacchetto estivo energia UE

Tassonomia verde: gas e nucleare rientrano tra gli investimenti sostenibili

Posted: 22 Luglio 2022 alle 15:03   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

di Francesca Pitrelli Gas e nucleare rientrano nell’elenco degli investimenti sostenibili. A deciderlo è stato il Parlamento europeo il 6 luglio scorso che in seduta plenaria ha approvato il Regolamento delegato n. 2022/1214 (di seguito il Regolamento), l’atto delegato della Commissione europea in base al quale gas e nucleare, a determinate condizioni, rientrano nelle attività […]

Nessun commento read more

Pubblicato in Gazzetta il DL Aiuti: le novità su caro energia, FER e bonus edilizi

Posted: 20 Luglio 2022 alle 11:22   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

di Sara Tasca  Il 14 luglio l’Aula del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il DDL di conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, cosiddetto “DL Aiuti”, che il giorno successivo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Come noto l’iter parlamentare legato al provvedimento è stato tutt’altro che privo […]

Nessun commento read more

DL Aiuti, gli interventi su gas naturale, rinnovabili e Superbonus

Posted: 27 Maggio 2022 alle 16:09   /   Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

di Sara Tasca Il Governo ha recentemente approvato un nuovo pacchetto di misure per contrastare gli effetti economici della crisi Ucraina. Il decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, anche conosciuto come “DL Aiuti”, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 maggio ed è stato quindi trasmesso per la conversione in legge alla Camera, dove è […]

Nessun commento read more

REPowerEU: il piano dell’Unione Europea contro la crisi energetica

Posted: 21 Aprile 2022 alle 17:55   /   Efficienza energetica, Gas, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Sara Tasca L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha ulteriormente inasprito le criticità che i paesi europei stanno fronteggiando, ormai da diversi mesi, a causa del cosiddetto “caro energia”.  Per far fronte alla forte incertezza sull’approvvigionamento energetico e, al contempo, favorire il percorso verso la transizione energetica, la Commissione europea ha presentato la comunicazione REPowerEU, […]

Nessun commento read more

Efficienza energetica: le novità in via di discussione parlamentare

Posted: 26 Novembre 2021 alle 11:14   /   Efficienza energetica, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Sara Tasca Nel corso delle prossime settimane il tema dell’efficienza energetica sarà all’attenzione del Parlamento su diversi fronti, essendo centrale nell’ambito dell’iter legislativo di alcuni provvedimenti attualmente all’esame della Camera e del Senato.  Primo fra tutti il disegno di legge di bilancio 2022 che il Governo ha trasmesso al Senato il 12 novembre. Il […]

Nessun commento read more